La specializzazione del ruolo: perché non è utile

n tema che è sempre verde tra i “banchi di calcio”. Un tema che vede spesso gli allenatori d’accordo, circa la non utilità di specializzare il ruolo nelle basse età.

“I piccoli calciatori sono delle spugne che devono apprendere il più possibile” è la frase must che non manca tra le opinioni degli addetti ai lavori, ed è così.

Tuttavia, poi, la specializzazione del ruolo diventa pratica comune quando i bambini cominciano ad approcciarsi all’età adolescenziale. In questa fase sembra quasi che serva essere specializzanti, forse perché il calcio degli adulti richiede questo o forse perché si crede che bisogna far verticalizzare le competenze dei calciatori, altrimenti si rischia di non essere pronti.

Ma siamo sicuri che serva la specializzazione? E siamo sicuri che il calcio, tra 10 anni sarà lo stesso di oggi?

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
21772180-4BC4-4915-B02F-1679BBD01F78
La ripetitività del gesto: un approccio analitico? Palla a Davide Mazzanti (Parte 1 di 2)
podcast
d'ottavi face
Da evento sportivo a piattaforma, come fare? Con Fabrizio D’Ottavi
podcast
christian-chen-tBT9mg2rrhE-unsplash
Serve più calcio in Strada: la Scomparsa del Gioco
podcast
download
Il mondo del badminton in Italia: tra scelte e opportunità, con Stefano Zanini
articoli
Rodolfo Cavaliere from Italy sets the Mikasa
Ripetere per acquisire la tecnica? Meglio la variabilità, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
sam-moqadam-ig3Wqug85tA-unsplash
Multi-disciplinarietà nello staff: l’idea di Roberto Calà (2/2)
podcast
bloody-burger-9h78zM47qgs-unsplash
La prevenzione infortuni nel calcio: la core stability, con Carlo Simonelli (3 di 3)
podcast
martin-sanchez-JQ0YVavMKLo-unsplash
Virtual Reality nel Calcio USA: un Aiuto ai Giocatori? Palla a Stefano Gandini
podcast
gabin-vallet-e2BAo9BwzV8-unsplash
Prevenzione infortuni, un approccio personalizzato, tra struttura e specificità, con Roberto Cala (1/2)
podcast
WhatsApp Image 2021-06-30 at 18.03.58
Approccio pedagogico del senso del gioco, i punti fondamentali del metodo, con Lorenzo Perretti

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed