Rispondiamo alle domande: Manipolazione del gioco, feedback e neuroscienza

I protagonisti siete voi, di nuovo, in questo episodio Q&A: abbiamo raccolto le vostre domande (in realtà abbiamo dovuto fare una bella selezione) e vi rispondiamo in questo episodio ricchissimo di contenuti, con la speranza di poter essere di aiuto ai vostri dubbi.

Se volete farci delle domande per i prossimi episodi, fatelo cliccando QUI.

Intanto, in questo episodio parliamo di manipolazione del gioco, di comunicazione, dell’uso del feedback e dell’insegnamento delle neuroscienze nel settore didattico.

Il tutto secondo le nostre idee, quelle di Cambiodicampo. Quelle che sempre più stanno influenzando tantissimi allenatori nel nostro paese. Buon ascolto

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
ryan-clark-EqyXWUQoa9E-unsplash
Il giocatore proattivo, con Corrado Buonagrazia (2 di 2)
podcast
canigianiconf-12
Effetto nostalgia come opportunità per lo sport, con Marco Canigiani – marketing manager SS Lazio
podcast
21772180-4BC4-4915-B02F-1679BBD01F78
Apprendere il gesto attraverso le emozioni. Palla a Davide Mazzanti (parte 2 di 2)
podcast
feo-con-ganas-gB-ky-1st7o-unsplash
L’arte del giornalismo sportivo, con Luca Mastrorilli di Sky Sport (parte 1 di 2)
podcast
jared-rice-NTyBbu66_SI-unsplash
Autoefficacia, autonomia e autovalutazione: una guida sicura, con Sara Biondi
corsi
sportlaw evidenza
Aspetti legali, fiscalità e tutela dei minori: gestire al meglio una società sportiva
podcast
Tao-1080x675
Tra karman e calcio: l’idea di un nuovo approccio per allenare
podcast
faccia scio
Identità di club e strategie di sviluppo globale, con Danilo Sciò
podcast
metaverse squared
Il Metaverso si prende lo Sport: gli Australian Open “virtuali”

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed