Rispondiamo alle domande: Manipolazione del gioco, feedback e neuroscienza

I protagonisti siete voi, di nuovo, in questo episodio Q&A: abbiamo raccolto le vostre domande (in realtà abbiamo dovuto fare una bella selezione) e vi rispondiamo in questo episodio ricchissimo di contenuti, con la speranza di poter essere di aiuto ai vostri dubbi.

Se volete farci delle domande per i prossimi episodi, fatelo cliccando QUI.

Intanto, in questo episodio parliamo di manipolazione del gioco, di comunicazione, dell’uso del feedback e dell’insegnamento delle neuroscienze nel settore didattico.

Il tutto secondo le nostre idee, quelle di Cambiodicampo. Quelle che sempre più stanno influenzando tantissimi allenatori nel nostro paese. Buon ascolto

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
jason-charters-IorqsMssQH0-unsplash
Costruire dal basso: al di là degli svantaggi (e dei vantaggi)
podcast
albinoleffe-berretti-252205.large
A scuola di metodo, con Marco Malenchini, Direttore di Settore Giovanile dell’Albinoleffe
podcast
sam-moqadam-ig3Wqug85tA-unsplash
Multi-disciplinarietà nello staff: l’idea di Roberto Calà (2/2)
podcast
Alessandro-Molinari-Dunkest-Talent-Bay2
Come creare un fenomeno nazionale con il basket: alla scoperta di Dunkest, con Alessandro Molinari
podcast
2020-10-05_05-52-28
Tra formazione e leadership, con Giancarlo Ferrero – capitano Pallacanestro Varese
podcast
1584894551629
Una carriera da commerciale nello sport business, con Paolo Ghiglione
podcast
jasper-benning-Ri4FXmD7DPM-unsplash
Strategia e Tattica, sicuri che siano la stessa cosa?
podcast
Post lancio faccia Casinelli
Rinnovarsi per valorizzare ogni opportunità: il caso Frosinone Calcio, con Federico Casinelli
podcast
hiam-augustinho-ri-NdK9DdLQ-unsplash
I 3 fattori favorenti l’apprendimento: Tu li tieni in considerazione?

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed