Calcio per principi e per codifiche: cosa è meglio?

Ammesso che ci sia un meglio. Già, perché è difficile comprendere se l’idea di applicare un calcio per principi sia oggettivamente migliore rispetto ad applicarne uno per codifiche.

In questo episodio, quindi, cercheremo più di darvi i nostri punti di vista, spiegandovi cos’è un calcio per principi e cos’è un calcio per codifiche e ci interrogheremo sul fatto che possa esistere un idea migliore a seconda della squadra che si allena.

E cercheremo di capire come principi e codifiche possano aiutarci nella formazione del calciatore.

Aspettiamo però anche la tua idea: dicci cosa ne pensi qui https://forms.gle/25KBh52RggahZzB76 

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

articoli
1629880
Allenare con il gioco libero è possibile? l’esempio di Ian Hughes [VERSIONE ITALIANA]
podcast
Post lancio faccia Allaria
Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria
podcast
feo-con-ganas-gB-ky-1st7o-unsplash
L’arte del giornalismo sportivo, con Luca Mastrorilli di Sky Sport (parte 1 di 2)
podcast
1534822234345
Il game-sense approach, dallo studio al campo, con Lorenzo Perretti
podcast
edoardo-busti-s27f-zECfXc-unsplash
La specializzazione del ruolo: perché non è utile
podcast
d'ottavi face
Da evento sportivo a piattaforma, come fare? Con Fabrizio D’Ottavi
podcast
WhatsApp Image 2021-06-30 at 18.03.58
Approccio pedagogico del senso del gioco, i punti fondamentali del metodo, con Lorenzo Perretti
podcast
austin-distel-wD1LRb9OeEo-unsplash
Comunicare e creare obiettivi, le chiavi per il Successo? Con Matteo Vagli (parte 2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed