Mental coaching, lo stato d’animo: colpevole o facilitatore di risultati? Con Dimo Mental Coach

ebook gestione stato d'animo

Scarica Gratis

Ebook gestione dello stato d'animo nel calcio gratuito

In un gioco così emotivamente coinvolgente, popolato da molteplici relazioni e variabili non si può non pensare di come i giocatori siano emotivamente guidati in ogni situazione.

La produzione di sostanze chimiche non adeguatamente incanalate rischia di far prendere il sopravvento a pensieri inutili e fuorvianti. Gestire il proprio status emotivo e il proprio stato d’animo diventa dunque il tema preponderante per un coach.

Come farlo? Chiaro è che non è sempre facile, ci vogliono abilità e attitudini e di questo oggi ci parla il nostro mental coach Dimitri Giudici. Insieme e a lui scopriremo forze e strumenti che possano essere utili alla causa della tua squadra.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
donnycocacola--3pxa1O1zoI-unsplash
Situazionale vs. Analitico, quale l’allenamento più efficace?
podcast
albinoleffe-berretti-252205.large
A scuola di metodo, con Marco Malenchini, Direttore di Settore Giovanile dell’Albinoleffe
podcast
WhatsApp Image 2020-02-24 at 11.40.56
L’arte del networking per concepire nuovi impianti sportivi, con Giuseppe Rizzello (parte 3 di 3)
podcast
canigianiconf-12
Effetto nostalgia come opportunità per lo sport, con Marco Canigiani – marketing manager SS Lazio
corsi
Andrea Righi immagine evidenza
Gioco e RiGioco – la metodologia di calcio di Cambiodicampo
podcast
alexander-schimmeck-X-RFSg_4EL4-unsplash
“Bisogna parlare”: la comunicazione non verbale nel calcio
podcast
faccia barbaro
Coerenza e creatività: ingredienti per una comunicazione di successo, con Enzo Barbaro
articoli
Full length portrait of teenage boy leaping forward and catching ball while defending gate in football match
La formazione del portiere: il gioco come mezzo allenante – Angelo D’Ignazio
podcast
sam-moqadam-ig3Wqug85tA-unsplash
Multi-disciplinarietà nello staff: l’idea di Roberto Calà (2/2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed