Emozionarsi per apprendere: il divertimento per allenare i giocatori

“A ogni processo cognitivo corrisponde un tracciato emozionale. Il nostro cervello pensa e sente.”

Questa frase, che abbiamo citato nel nostro precedente episodio podcast I 3 fattori favorenti l’apprendimento: Tu li tieni in considerazione?” e tratta dal libro “Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere” di Daniele Lucangeli, Professoressa di Psicologia dello sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova ed è esperta di psicologia dell’apprendimento, racchiude tutto ciò che avrebbe bisogno un allenatore.

Oggi però vogliamo concentrarci su un fattore che spesso viene dimenticato: l’emozione.

Un tracciato emozionale viene elaborato ogni qualvolta che c’è cognizione, ossia il processo di acquisizione delle conoscenze.

Insomma, ogni volta che si gioca, si ha a che fare con quello che i giocatori provano.

Ma quanti allenatori ne tengono veramente conto?

Parliamone in questo episodio.


Dicci la tua opinione sul tema per il prossimo episodio o facci domande qui: https://forms.gle/25KBh52RggahZzB76

Gioco e Rigioco - dai 4 pilastri dell'allenamento a una nuova metologia

Abbiamo rivisto tutte le teorie dell'apprendimento di cui parliamo da mesi e ne abbiamo fatto il nostro modo di allenare. Ecco l'ebook gratuito della metodologia "Gioco e riGioco"

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Post lancio faccia Casinelli
Rinnovarsi per valorizzare ogni opportunità: il caso Frosinone Calcio, con Federico Casinelli
podcast
fachry-zella-devandra-Yta-zdP9PVM-unsplash
Favorire il recupero dopo la prestazione con l’alimentazione, con Giulia Baroncini (2 di 2)
corsi
sportlaw evidenza
Aspetti legali, fiscalità e tutela dei minori: gestire al meglio una società sportiva
podcast
differenza tra analitico e situazionale nel calcio
Allenamento Integrato: Mente Fisico Tecnica e Tattica. Palla a Enzo Corrado (parte 1)
podcast
seqNe3yy_400x400
Sostenibilità e innovazione: essere d’esempio e creare valore, con Gianluca Pizzamiglio
podcast
Non basta la passione per essere sport manager, con Barbara Ricci (parte 2 di 2)
podcast
alliance-football-club-2g7I-elXbl4-unsplash
L’importanza della dinamicità nel calcio, con Nereo Omero
podcast
sbi cafe face
Parliamo di volley a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti

Scarica l’ebook gratis

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed