L’importanza degli avversari per l’allenamento

“..diciamo che ci adeguiamo alla partita che è in corso, al valore dell’avversario e a quello che ci concede” Dionisi.Troppo spesso ci dimentichiamo che l’avversario determina, nel bene e nel male. Siamo abituati a dire “abbiamo giocato male”, “abbiamo fatto bene”, “non abbiamo avuto spazi”.

Ma dove inizia davvero la bravura dell’avversario e finisce la nostra? dove esiste nostro merito e nostra colpa?L’avversario è un elemento troppo importante per essere così spesso tralasciato. Il rischio è che poi si tralasci anche nelle sedute di allenamento. Come possiamo insegnare a fare scelte se non c’è che le provoca?

Bisogna tenerne conto. Bisogna tornare a giocare, in maniera sana, e non a controllare.

Oggi Mister Dionisi ci da l’opportunità di parlare di questo meraviglioso tema: il nostro amato avversario.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
meghan-holmes-buWcS7G1_28-unsplash
L’obiettivo del preparatore atletico: migliorare la curva di apprendimento, con Cristian Iriarte
podcast
Alessandro-Molinari-Dunkest-Talent-Bay2
Come creare un fenomeno nazionale con il basket: alla scoperta di Dunkest, con Alessandro Molinari
podcast
Post lancio faccia Corona 2
Marketing sportivo e innovazione, con Stefano Corona
podcast
quino-al-ZMttXcLpam0-unsplash
Gruppi misti e “per livello”? Dal gioco libero a tolleranza e protagonismo
webinar
Rudy con Zoe (1)
Self listening e autovalutazione, come sbloccare il vero potenziale dei tuoi atleti
podcast
hal-gatewood-tZc3vjPCk-Q-unsplash
Web marketing, evoluzione e impatto nello sport, con Massimo Cortinovis di Sports Production Hub (parte 1 di 3)
podcast
1493897866_658
Virtual coach: l’innovazione è oggi, con Adriano Bacconi
podcast
sbi cafe face
Parliamo di volley a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
kyle-pham-njuYs5kFJ3s-unsplash
A scuola di postura sportiva, con Riccardo Barigelli di Focus Postura
podcast
markus-spiske-BC2mcB-B388-unsplash
Il gioco libero per l’attività di base, è un mezzo allenante?

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed