Sfruttare davvero un impianto sportivo: questione di cultura… e continuità, con Giuseppe Rizzello (parte 2 di 3)

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Ripartiamo con Giuseppe Rizzello, il nostro venue manager di fiducia, e affrontiamo questo secondo episodio. 

Parliamo ancora di eventi sportivi e della gestione del matchday e di come cambiano le cose quando si guarda in ottica mondo e quando, invece, ragioniamo sul contesto italiano.

Siamo ancora troppo ancorati al passato e ci stiamo perdendo troppo di quello che dovrebbe essere lo standard attuale?

Quante opportunità si stanno perdendo le società di calcio? Scopriamolo oggi con Giuseppe Rizzello, uno dei migliori venue manager che abbiamo in Italia e nel mondo.
Ti parleremo nel nostro solito modo, senza luoghi comuni e senza frasi fatte. Perché qui è tutto un altro gioco.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
gabin-vallet-e2BAo9BwzV8-unsplash
Prevenzione infortuni, un approccio personalizzato, tra struttura e specificità, con Roberto Cala (1/2)
podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso
podcast
valentin-b-kremer-7gc5g8clNUE-unsplash
Principi di gioco, dell’allenatore e della squadra: cosa sono?
podcast
28374033120_4578268f73_b
Periodizzazione Tattica e Leadership, Palla a Giulio Sciascia (2 di 2)
podcast
frantzou-fleurine-M_SHDR94jLg-unsplash
Le 4 fasi dell’apprendimento: da un approccio lineare a uno non lineare
podcast
canigianiconf-12
Effetto nostalgia come opportunità per lo sport, con Marco Canigiani – marketing manager SS Lazio
articoli
Full length portrait of teenage boy leaping forward and catching ball while defending gate in football match
La formazione del portiere: il gioco come mezzo allenante – Angelo D’Ignazio
podcast
bloody-burger-9h78zM47qgs-unsplash
La prevenzione infortuni nel calcio: la core stability, con Carlo Simonelli (3 di 3)
podcast
Youtube background (1)
Cambia prospettiva: un approccio mentale per crescere, con Dimo Mental Coach

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed