Il metodo di Horst Wein: vantaggi e minacce

In questi anni si è parlato molto del metodo del tedesco Horst Wein e del metodo didattico che anni fa venne introdotto nella Masia di Barcelona.

Oggi, a seguito di molte persone che ci hanno chiesto pareri e idee, abbiamo deciso di parlarne in maniera più approfondita, cercando di trovare vantaggi e svantaggi del metodo.

Ovvio è che, come sempre, la bilancia del favore non pensa totalmente da una parte.

Ma, siccome spesso si sente idolatrare questa metodologia come panacea ai mali formativi dei nostri calciatori, crediamo che qualche sano dubbio sia opportuno.Solo idee, ma fondate su motivazioni che noi reputiamo reali.

Diteci la vostra sul metodo e sull’episodio al sondaggio sul nostro gruppo Facebook Cambiodicampo – Terzo tempo

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

sportlaw evidenza
-Aspetti legali, fiscalità e tutela dei minori: gestire al meglio una società sportiva-
podcast
edoardo-busti-s27f-zECfXc-unsplash
La specializzazione del ruolo: perché non è utile
podcast
GettyImages-1126010209
Autoefficacia: cos’è e cosa voleva dirci Albert Bandura
podcast
progarmma
La programmazione degli allenamenti: una sicurezza per l’allenatore
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla Alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (2 di 4)
podcast
gabin-vallet-e2BAo9BwzV8-unsplash
Prevenzione infortuni, un approccio personalizzato, tra struttura e specificità, con Roberto Cala (1/2)
podcast
05c40349bb563c78eea60140af45a749_XL
Conoscere, riconoscere e risolvere, con Corrado Buonagrazia (1 di 2)
podcast
fakurian-design-58Z17lnVS4U-unsplash
Le emozioni nel processo decisionale e di conoscenza, con Matteo Cioffi

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed