Tra Sintesi e rischio di Pigrizia degli allenatori, Con Mauro Marchetti (2/2)

Oggi torniamo con il nostro Mauro Marchetti, oggi analista della performance per Vero Volley e scrittore dei libri “La pallavolo dalla A1 alla Z”, “Eserciziario della pallavolo. 352 esercitazioni per la costruzione di sedute di allenamento originali ad ogni livello” e “Vincere dallo spogliatoio. Coaching e team building strategico negli sport di squadra e nelle organizzazioni”.

Se nello scorso episodio ci siamo genericamente (ma in maniera altrettanto approfondita) domandati se esistesse (e quale potesse essere) un metodo migliore per l’allenamento del giocatore, oggi abbiamo approfondito il tema che avevamo lasciati in standby nello scorso episodio: quello delle sintesi, ovvero approccio situazionale nel calcio.

Ma non solo, perché abbiamo parlato anche di un problema del “allenare con il gioco”. Non è che allenando solo così si può rischiare che l’allenatore diventi un pò “pigro”?

Questo episodio è la seconda parte della chiacchierata con Mauro, che è iniziata nel precedente episodio. Buon Ascolto! 

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
A
Dazn, Sky, Prime, Eurosport: c’è un futuro per lo streaming sportivo? Con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
canigianiconf-12
Effetto nostalgia come opportunità per lo sport, con Marco Canigiani – marketing manager SS Lazio
podcast
Ghera face
Vivere la NBA da protagonista e rinnovare la pallacanestro, con Maurizio Gherardini
podcast
benjamin-manley-QkflfhJn1KA-unsplash
Tempi supplementari: Gestire i genitori in 6 Semplici Mosse + 1
podcast
martin-sanchez-JQ0YVavMKLo-unsplash
Virtual Reality nel Calcio USA: un Aiuto ai Giocatori? Palla a Stefano Gandini
podcast
BACCONI
Digital transformation e sport: ecco cosa sta succedendo, con Adriano Bacconi
podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Il calcio sistemico di formazione, palla a Domenico Gualtieri (1 di 2)
podcast
Intrattenimento. A prescindere dal risultato sportivo, con Massimo Cortinovis (parte 3 di 3)
podcast
alexander-schimmeck-X-RFSg_4EL4-unsplash
“Bisogna parlare”: la comunicazione non verbale nel calcio

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed