Dimitri Giudici

gestione del team, gestione mentale
Dimitri Giudici è un coach in ambito Life e Sport. Da oltre otto anni si occupa di accompagnare i bambini attraverso qualcosa che troppo spesso viene messo in secondo piano: il divertimento. Ci racconta di aver sempre coltivato una grande passione per basket e tennis, sport che pratico ancora oggi per mantenere in allenamento corpo e mente. Ha sempre fatto tutto questo con il sorriso e con il cuore. Ben presto si è accorto che tutto questo, pur essendo fondamentale, non era più sufficiente. Sentiva il bisogno di comunicare con più efficacia, di arrivare a farsi capire da tutti coloro che erano li ad ascoltarlo. Questa è stata la sua illuminazione. E quindi, cosa poteva fare di diverso? Nel novembre del 2017 decide iscriversi al suo primo corso di PNL a Milano e, con grande sorpresa, scopre che la prima persona con cui dovevo comunicare meglio era sè stesso. Inizia quindi uno straordinario viaggio dentro e fuori la mia vita. Entra in contatto con la magia delle parole e del cuore, trova in sè risorse che credeva essere nascoste da tempo e si accorge che tutto questo si traduce in una crescita a 360°. Così decide di intraprendere una strada che lo porta a diventare un Mental Coach in ambito life e sport, aiutando così atleti e persone a sfruttare le proprie risorse per raggiungere obiettivi a cui non avrebbero mai pensato di poter arrivare.
Riproduci video

Esperienze

altri formatori che potrebbero interessarti

TUTTI I NOSTRI formatori PER TE

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

Altro
Altro
podcast
ryan-clark-EqyXWUQoa9E-unsplash
Il giocatore proattivo, con Corrado Buonagrazia (2 di 2)
podcast
michele-feola--t40mnV3vAU-unsplash (1)
Pallavolo e calcio, l’importanza del gesto tecnico, con Ciro e François di Coach Factor (1/2)
podcast
118309578_3229884320413129_7574535840353311302_o
Nuove opportunità ed iniziative legate al territorio, con Gabriele Airoldi – marketing manager UC Albinoleffe
podcast
david-vilches-dmefLgEYM_k-unsplash
Gestire il cambiamento di allenatori e bambini, con Isabella Gasperini
podcast
df4daa7c387f80cb0de58d664bca4b7f_XL
L’Evolution Programme, i nuovi CFT, con Maurizio Marchesini
podcast
alyssa-ledesma-nMOrt4yVxL4-unsplash
Le società sportive come polo culturale, Tempi Supplementari con Alessandro Crisafulli (Aurora Desio 1922)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed