La vera utilità dei dati nel gioco del calcio, con Aldo Comi di Soccerment

Oggi siamo con Aldo Comi, Co-founder di Soccerment, una società che sviluppa sistemi innovativi per raccogliere e analizzare le prestazioni calcistiche attraverso l’uso dei dati.

Insieme ad Aldo affrontiamo un argomento Taboo: l’uso dei dati nel processo di decisione di ogni stakeholder dell’attività calcistica.

Questo episodio è per chi è interessato ai dati ma, soprattutto, per chi è ancora scettico sul loro positivo utilizzo nello sport giocato e non solo.

Perché si fa ancora fatica ad abbracciare questa “innovazione fredda” nel calcio? Scopriamolo in questo episodio.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
alliance-football-club-xSAQJEgdQ3E-unsplash
Tra abilitazione degli allenatori e complessità dello spogliatoio
podcast
Marco-Caroli-SFS
L’importanza del posizionamento per un club professionistico, con Marco Caroli
articoli
Rodolfo Cavaliere from Italy sets the Mikasa
Ripetere per acquisire la tecnica? Meglio la variabilità, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
d'ottavi face
Da evento sportivo a piattaforma, come fare? Con Fabrizio D’Ottavi
podcast
1629880
The power of free play: winning without a coach, with Ian Hughes [ORIGINAL VERSION]
podcast
izuddin-helmi-adnan-K5ChxJaheKI-unsplash
Etica e Responsabilità Sociale nelle Società Sportive, Tempi supplementari con Stefano D’Errico e Alessandro Crisafulli
webinar
Rudy con Zoe (1)
Self listening e autovalutazione, come sbloccare il vero potenziale dei tuoi atleti
podcast
anders-krogh-jorgensen-sYY1FlMHOV4-unsplash
I nuovi influencer: atleti e società sportive. Le nuove opportunità del marketing, con Massimo Cortinovis (parte 2 di 3)
podcast
channey-tang-ho-4pUmLUGDMEI-unsplash
Il Teaching Games for Understanding: l’esperienza di Maurizio Mondoni
podcast
katya-korovkina-JffR11vmGpM-unsplash
La gestione di un ragazzo e l’obiettivo del “riconoscere”, con Michele Sbravati

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed