Essere match analyst e allenatore, con Alberto Angelastri

Chi ha detto che il ruolo dell’analista debba essere per forza inquadrato nel “fare i tagli video”?

Sempre di più i match analyst stanno assumendo ruoli centrali all’interno del processo di sviluppo di una squadra. L’analisi video, infatti, è oggi vista come uno strumento di comunicazione tra staff tecnico e giocatori. Uno strumento che è in grado di apportare valore sostanziale attraverso dati oggettivi, sulla base dei quali giocatori e allenatori si possono confrontare per delineare il percorso migliore.

Proprio in questa comunicazione vi è Alberto Angelastri, match analyst del Barcellona femminile. Il suo ruolo, però, non è circoscritto a quello dell’analista. Alberto infatti si definisce un allenatore, perché sta in campo con la squadra durante gli allenamenti, parla con l’head coach e con le giocatrici, affinché possa percepire le loro idee e sentimenti circa le sua analisi. Questo rapporto e vicinanza sono il valore aggiunto tra il “fare i tagli video” e l’essere il match analyst del Barca.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
faccia barbaro
Coerenza e creatività: ingredienti per una comunicazione di successo, con Enzo Barbaro
podcast
tg_image_1957393095
Como TV: vantaggi e difficoltà nel trasformarsi in una media company, con Riccardo Cambiaghi, e Goffredo d’Onofrio
podcast
90844BC8-996F-4AC2-BC24-C9566BDC3B81
I numeri fanno vincere le partite? Il ruolo dei big data nel calcio
podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Il calcio sistemico di formazione, palla a Domenico Gualtieri (1 di 2)
podcast
david-vilches-dmefLgEYM_k-unsplash
Gestire il cambiamento di allenatori e bambini, con Isabella Gasperini
podcast
ross-findon-mG28olYFgHI-unsplash
Il manifesto per lo sport di base: spunti, dati e opinioni
podcast
LANCIO SBI 52 (1)
Parliamo di paralimpiadi a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
danny-nee-j3p9rcCRDA0-unsplash
Emozionarsi per apprendere: il divertimento per allenare i giocatori
podcast
gabin-vallet-e2BAo9BwzV8-unsplash
Prevenzione infortuni, un approccio personalizzato, tra struttura e specificità, con Roberto Cala (1/2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed