Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gegenpressing: fare gol senza avere la palla

“il Gegenpressing è il miglior playmaker” dichiarò, poco tempo fa, Klopp in un’intervista.

E vedendo il suo Liverpool come si può dargli torto? Gegenpressing (tradotto letteralmente come “ri-aggressione) è un accorgimento tattico che l’allenatore tedesco utilizza per gestire le transizioni negative cercando di trasformarle in positive, con lo scopo di riconquistare velocemente la palla per finalizzare l’azione approfittando della disorganizzazione avversaria.

Ma Klopp non è l’unico tecnico ad usarla: seppur in maniera differente le origini del pressing hanno inizio dagli anni ’60 e si sono sviluppate attualmente con Guardiola, Heynckes, Bielsa e molti altri.

In questo episodio vi diamo una visione di ciò che è il Gegenpressing, definendone diverse modalità di utilizzo e cercando di andare a fondo sulle potenzialità e sugli aspetti meno positivi che quest’azione difensiva può avere.

Se l’episodio ti è piaciuto lasciaci una recensione su Apple Podcast <3

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
lancio
Parliamo di tennis a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
1629880
The power of free play: winning without a coach, with Ian Hughes [ORIGINAL VERSION]
podcast
Post lancio faccia Allaria
Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria
podcast
face sorosina
The sponsorship matrix: sponsorizzare un grande evento sportivo, con Marco Sorosina
podcast
alyssa-ledesma-PxJj97JGZXE-unsplash
Giocare per Principi vs Giocare per Gesti Tecnici: Palla a Giulio Sciascia (1 di 2)
podcast
Dalla salda sito
Amministratore Delegato in Serie A, cosa significa? Con Alessandro Dalla Salda
podcast
Paolillo
Scelte e mentalità, migliorare lo sport business attraverso le persone, con Ernesto Paolillo
corsi
Formatori page - Valerio Bianchini
Il ruolo del coach di basket secondo Valerio bianchini
podcast
Post lancio faccia Amedeo Bardelli
Ticketing: come massimizarne l’efficacia, con Amedeo Bardelli
podcast
jeffrey-f-lin-QM2FsytIV1s-unsplash
Come Motivare un Ragazzo: la Motivazione Estrinseca ed Intrinseca