Marketing sportivo e innovazione, con Stefano Corona

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Stefano Corona è oggi Strategy e Marketing Director di Beyond The Line ma nella sua carriera ne ha passate tante nello sport business, partendo dai 7 anni alla Juventus, passando per le molteplici docenze in diversi master di sport business fino ad arrivare oggi al lancio di una innovativa boutique consulenziale The Crown Way. In questo episodio, ricco di casi studio, abbiamo spaziato nel mondo del marketing sportivo: nuovi trend di mercato, cambiamenti nelle esigenze della clientela e competenze per fare la differenza in questo mondo.

Con Stefano abbiamo visto quali sono i trend dello sport marketing oggi: in primis la sostenibilità, certamente economica ma anche ambientale e sociale. E poi l’innovazione, è ormai consolidato un nuovo approccio alla tecnologia per farla entrare all’interno dei modelli organizzativi al fine di migliorare processi e garantire efficacia ed efficienza velocizzando tempistiche e impattando in maniera positiva gli stakeholder di riferimento. Ma anche il ruolo delle community e il mondo femminile stanno cambiando il modo di lavorare con lo sport e per lo sport.

Dopo aver visto le skills e le competenze per essere vincenti e fare la differenza nello sport business oggi, Stefano ci illustrato gli step operativi dello sport marketing seguendo un modello da lui formulato: il modello disco. Disco? Ebbene sì: data, insight, storytelling, community, omnichannel. Bisogna lavorare molto per conquistare il tempo delle persone, serve un grande contenuto che va distribuito con un approccio non solo global ma anche molto local; tutto questo cercando di adottare un linguaggio più nuovo.

E poi la chiusura, con un tema fondamentale: la rilevanza. Etica, autenticità, rispetto e gentilezza devono oggi essere nuovamente al centro dello sport marketing. Tutto deve partire dal  proprio perché, da un purpose forte per avere un impatto nel piccolo come nel grande. Portare un concreto valore aggiunto al proprio piccolo ecosistema, alla comunità di riferimento, ai partner. Solo essendo rilevanti lo sport tornerà a ricoprire il ruolo che davvero merita.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
ALBERTO-PASINI-1
Tra capacità e abilità coordinative, un approccio ecologico, con Alberto Pasini
podcast
alliance-football-club-xSAQJEgdQ3E-unsplash
Tra abilitazione degli allenatori e complessità dello spogliatoio
podcast
jason-charters-IorqsMssQH0-unsplash
Costruire dal basso: al di là degli svantaggi (e dei vantaggi)
podcast
Post Base Ciampani
Partnership e Social ROI, consigli “Evertoniani” con Matteo Ciampani
podcast
hal-gatewood-tZc3vjPCk-Q-unsplash
Web marketing, evoluzione e impatto nello sport, con Massimo Cortinovis di Sports Production Hub (parte 1 di 3)
podcast
benjamin-manley-QkflfhJn1KA-unsplash
Tempi supplementari: Gestire i genitori in 6 Semplici Mosse + 1
podcast
jeffrey-f-lin-toCGP81vR70-unsplash
Palla, Uomo o Spazio? la difesa dei nostri Giovani. Palla a Diego Franzoso
podcast
javier-allegue-barros-C7B-ExXpOIE-unsplash
Processo cognitivo: allenare la capacità decisionale
podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso
podcast
faccia vitello
Comunicazione e marketing nel mondo del ciclismo, con Matteo Vitello
podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Il calcio sistemico di formazione, palla a Domenico Gualtieri (1 di 2)
articoli
luis-vidal-VA_J7xcG8ZE-unsplash
Il gioco come maestro nella crescita del giovane calciatore

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed