Marketing sportivo e innovazione, con Stefano Corona

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Stefano Corona è oggi Strategy e Marketing Director di Beyond The Line ma nella sua carriera ne ha passate tante nello sport business, partendo dai 7 anni alla Juventus, passando per le molteplici docenze in diversi master di sport business fino ad arrivare oggi al lancio di una innovativa boutique consulenziale The Crown Way. In questo episodio, ricco di casi studio, abbiamo spaziato nel mondo del marketing sportivo: nuovi trend di mercato, cambiamenti nelle esigenze della clientela e competenze per fare la differenza in questo mondo.

Con Stefano abbiamo visto quali sono i trend dello sport marketing oggi: in primis la sostenibilità, certamente economica ma anche ambientale e sociale. E poi l’innovazione, è ormai consolidato un nuovo approccio alla tecnologia per farla entrare all’interno dei modelli organizzativi al fine di migliorare processi e garantire efficacia ed efficienza velocizzando tempistiche e impattando in maniera positiva gli stakeholder di riferimento. Ma anche il ruolo delle community e il mondo femminile stanno cambiando il modo di lavorare con lo sport e per lo sport.

Dopo aver visto le skills e le competenze per essere vincenti e fare la differenza nello sport business oggi, Stefano ci illustrato gli step operativi dello sport marketing seguendo un modello da lui formulato: il modello disco. Disco? Ebbene sì: data, insight, storytelling, community, omnichannel. Bisogna lavorare molto per conquistare il tempo delle persone, serve un grande contenuto che va distribuito con un approccio non solo global ma anche molto local; tutto questo cercando di adottare un linguaggio più nuovo.

E poi la chiusura, con un tema fondamentale: la rilevanza. Etica, autenticità, rispetto e gentilezza devono oggi essere nuovamente al centro dello sport marketing. Tutto deve partire dal  proprio perché, da un purpose forte per avere un impatto nel piccolo come nel grande. Portare un concreto valore aggiunto al proprio piccolo ecosistema, alla comunità di riferimento, ai partner. Solo essendo rilevanti lo sport tornerà a ricoprire il ruolo che davvero merita.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
alliance-football-club-sC11lOHKKCs-unsplash
Differenza metodologiche tra Club e Nazionale: con Giovanni Valenti
podcast
download
Il mondo del badminton in Italia: tra scelte e opportunità, con Stefano Zanini
podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: Manipolazione del gioco, feedback e neuroscienza
podcast
alexander-schimmeck-X-RFSg_4EL4-unsplash
“Bisogna parlare”: la comunicazione non verbale nel calcio
podcast
channey-tang-ho-4pUmLUGDMEI-unsplash
Il Teaching Games for Understanding: l’esperienza di Maurizio Mondoni
podcast
Neurons and nervous system. 3d render of nerve cells
Dai neuroni specchio alla scopo: come allenare con contesti specifici
podcast
jeffrey-f-lin-QV47mIeSm64-unsplash
Diventare calciatori in 10.000 ore: la ripetizione di un gesto tecnico
podcast
GettyImages-1126010209
Autoefficacia: cos’è e cosa voleva dirci Albert Bandura
podcast
valentin-b-kremer-7gc5g8clNUE-unsplash
Principi di gioco, dell’allenatore e della squadra: cosa sono?
podcast
faccia scio
Identità di club e strategie di sviluppo globale, con Danilo Sciò
podcast
markus-spiske-kqAG7XVncgI-unsplash
Gestire un impianto sportivo: cosa si sbaglia, con Giuseppe Rizzello di ASM Global (parte 1 di 3)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed