Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Identità di club e strategie di sviluppo globale, con Danilo Sciò

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Danilo Sciò, il nostro ospite di oggi, è head of international business development dell’Atletico Madrid e si occupa di tutte le dinamiche legate allo sviluppo di partnership e sponsorizzazioni a livello internazionale dal Sud America, fino all’Asia passando ovviamente per Europa e Nord America. Nella prima parte dell’episodio Danilo ci ha raccontato quelli che sono i suoi compiti e quanto sia strutturato ma allo stesso tempo complesso un ruolo del genere in un club così importante.

Alla fine di questa stagione ci saranno tre accordi importanti in essendo in scadenza andranno rinnovati: sponsor di maglia, sponsor di manica e naming rights dello stadio. Entriamo nel vivo della trattativa legata ai naming rights dello stadio, essendo questo un progetto che fa capo proprio a Danilo. Tra dati, analisi e opportunità emerge come ogni singola valutazione e attivazione è frutto di un lavoro meticoloso focalizzato a cogliere tutti gli elementi che possono essere utili nel portare avanti diverse trattative.

E poi di nuovo un tema a noi carissimo, uno stadio non può essere solo la sede delle partite di calcio ma deve essere una vera e propria piattaforma di entertainment. Il Wanda Metropolitano sicuramente lo è, come? Danilo ci racconta le iniziative e le tate modalità di utilizzo di questo magnifico impianto.

L’Atletico Madrid è probabilmente uno dei club più riconoscibili in termini di valori e idee sul campo. E allora abbiamo parlato di quanto sia importante mantenere coerenza in tutto i propri processi quando si è un club che proprio grazie a precisi valori e ad una coerenza costante nel tempo ha creato un’identità in tutto il mondo. Dal top management fino all’ultimo pedina dello scacchiere lavorare in sinergia non può che dar vita, nel tempo, a grandissimi risultati, sportivi e non.

E invece la Liga, cosa sta facendo a livello di internazionalizzazione? Tra key markets e delegati capiamo come questa lega sta cercando di rubare quote di mercato alla premier league così da aumentare il valore dei diritti televisivi che verranno venduti e porre le basi per un futuro sempre più prospero per i suoi club in termini di sponsorizzazioni, membership, merchandising, nuove academy e tanto altro.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Il calcio sistemico di formazione, palla a Domenico Gualtieri (1 di 2)
podcast
markus-spiske-kqAG7XVncgI-unsplash
Gestire un impianto sportivo: cosa si sbaglia, con Giuseppe Rizzello di ASM Global (parte 1 di 3)
podcast
21772180-4BC4-4915-B02F-1679BBD01F78
La ripetitività del gesto: un approccio analitico? Palla a Davide Mazzanti (Parte 1 di 2)
podcast
sebastian-leon-prado-dBiIcdxMWfE-unsplash
La Formazione per Preparare Uomini. Tempi supplementari con: Marco Franceschetti (2 di 2)
podcast
fachry-zella-devandra-Yta-zdP9PVM-unsplash
Favorire il recupero dopo la prestazione con l’alimentazione, con Giulia Baroncini (2 di 2)
podcast
stephen-dawson-qwtCeJ5cLYs-unsplash
Competenze e sviluppo del ruolo del match analyst con Marco Carniel di SICS
podcast
brett-jordan-fXVuvCHvAWg-unsplash
Tra Sintesi e rischio di Pigrizia degli allenatori, Con Mauro Marchetti (2/2)
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla Alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (4 di 4)
podcast
gabin-vallet-e2BAo9BwzV8-unsplash
Prevenzione infortuni, un approccio personalizzato, tra struttura e specificità, con Roberto Cala (1/2)
podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso