Patentini: allenatori abili o allenatori abilitati?

“Per diventare un buon allenatore non bisogna essere stati, per forza, dei campioni; un fantino non ha mai fatto… il cavallo” A. Sacchi.

Poter conseguire titoli come UEFA B e UEFA A in Italia implica un percorso estremamente lungo e complesso, soprattutto per chi, come tanti (giovani) allenatori, ha buone idee ma scarso curriculum da giocatore.
Eppure come dimostrato da eccellenti scuole estere esistono percorsi meno tortuosi.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
ayelt-van-veen-FfDkxG_0Z7w-unsplash
Lo sviluppo del talento: tra prestazione e apprendimento, con Matteo Zago
articoli
Full length portrait of teenage boy leaping forward and catching ball while defending gate in football match
La formazione del portiere: il gioco come mezzo allenante – Angelo D’Ignazio
podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: il gioco, la complessità e le competenze degli allenatori
podcast
alyssa-ledesma-nMOrt4yVxL4-unsplash
Le società sportive come polo culturale, Tempi Supplementari con Alessandro Crisafulli (Aurora Desio 1922)
podcast
Post lancio faccia Ascheri
Come attivare un target giovane: la pallavolo insegna, con Guglielmo Ascheri
podcast
progarmma
La programmazione degli allenamenti: una sicurezza per l’allenatore
webinar
Rudy con Zoe (1)
Self listening e autovalutazione, come sbloccare il vero potenziale dei tuoi atleti
podcast
Paolillo
Scelte e mentalità, migliorare lo sport business attraverso le persone, con Ernesto Paolillo

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed