Patentini: allenatori abili o allenatori abilitati?

“Per diventare un buon allenatore non bisogna essere stati, per forza, dei campioni; un fantino non ha mai fatto… il cavallo” A. Sacchi.

Poter conseguire titoli come UEFA B e UEFA A in Italia implica un percorso estremamente lungo e complesso, soprattutto per chi, come tanti (giovani) allenatori, ha buone idee ma scarso curriculum da giocatore.
Eppure come dimostrato da eccellenti scuole estere esistono percorsi meno tortuosi.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
hal-gatewood-tZc3vjPCk-Q-unsplash
Web marketing, evoluzione e impatto nello sport, con Massimo Cortinovis di Sports Production Hub (parte 1 di 3)
podcast
NUOVO sbi cafe
Fuori dai Mondiali, di nuovo. Il nostro calcio è da riformare? Con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
danny-nee-j3p9rcCRDA0-unsplash
Emozionarsi per apprendere: il divertimento per allenare i giocatori
articoli
Rudy con Zoe
Allenare l’autovalutazione per avere atleti migliori, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
download
Innovazione e futuro: reimagine football, con Caffè Design
podcast
faccia barbaro
Coerenza e creatività: ingredienti per una comunicazione di successo, con Enzo Barbaro
podcast
Post lancio faccia Allaria
Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria
podcast
Post lancio faccia Fiolo
Sport ed organizzazione eventi: gli elementi che fanno la differenza, con Giovanna Fiolo
podcast
izuddin-helmi-adnan-K5ChxJaheKI-unsplash
Etica e Responsabilità Sociale nelle Società Sportive, Tempi supplementari con Stefano D’Errico e Alessandro Crisafulli

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed