Patentini: allenatori abili o allenatori abilitati?

“Per diventare un buon allenatore non bisogna essere stati, per forza, dei campioni; un fantino non ha mai fatto… il cavallo” A. Sacchi.

Poter conseguire titoli come UEFA B e UEFA A in Italia implica un percorso estremamente lungo e complesso, soprattutto per chi, come tanti (giovani) allenatori, ha buone idee ma scarso curriculum da giocatore.
Eppure come dimostrato da eccellenti scuole estere esistono percorsi meno tortuosi.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
jasper-benning-Ri4FXmD7DPM-unsplash
Strategia e Tattica, sicuri che siano la stessa cosa?
podcast
Paolillo
Scelte e mentalità, migliorare lo sport business attraverso le persone, con Ernesto Paolillo
podcast
sbi cafe face
Parliamo di volley a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: il gioco, la complessità e le competenze degli allenatori
podcast
florian-olivo-Mf23RF8xArY-unsplash
E-Sports, un’occasione anche per lo sport giocato, con Luca Mastrorilli (parte 2 di 2)
podcast
Foto-2
Leadership territoriale, il Cesena football club alla conquista della Romagna, con Alessandro Ugoccioni
podcast
Schermata 2021-03-23 alle 17.10.03
Club a prova di futuro: consolidare la struttura aziendale, con Giulio Galiena
corsi
sportlaw evidenza
Aspetti legali, fiscalità e tutela dei minori: gestire al meglio una società sportiva
podcast
GettyImages-1126010209
Autoefficacia: cos’è e cosa voleva dirci Albert Bandura
corsi
Formatori page - Cristian Iriarte
Elementi di preparazione atletica per il dilettantismo

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed