Tim Walter: Pazzo o Innovatore?

In un contesto in cui sempre di più ci si normalizza su pratiche comuni, a noi di Cambiodicampo non sfuggono persone che cerchino di portare un pizzico di “pazzia” al fine di ricercare soluzioni mai viste.

Tim Walter, attuale allenatore dello Stoccarda, è uno di questi innovatori. Le sue abilità? gestione del rischio e abilità di coinvolgimento. Si, perché quello che lui chiede alla sua squadra va fuori dall’ordinario. Rischiare è la parola chiave ma con l’obiettivo di portare a un miglioramento attraverso la creazione la creazione di nuove linee di passaggio e di una esasperata ricerca di superiorità numerica in zona avanzata di campo.

Oggi a Cambiodicampo, dedichiamo a Tim il nostro episodio, al fine di far conoscere quella sua mentalità che tanto piace a coloro che, come noi, non si fermano mai nel ricercare nuove opportunità.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

corsi
Formatori page - Cristian Iriarte
Elementi di preparazione atletica per il dilettantismo
podcast
sebastian-leon-prado-dBiIcdxMWfE-unsplash
La Formazione per Preparare Uomini. Tempi supplementari con: Marco Franceschetti (2 di 2)
podcast
valentin-b-kremer-7gc5g8clNUE-unsplash
Principi di gioco, dell’allenatore e della squadra: cosa sono?
podcast
alyssa-ledesma-nMOrt4yVxL4-unsplash
Le società sportive come polo culturale, Tempi Supplementari con Alessandro Crisafulli (Aurora Desio 1922)
podcast
download
Il mondo del badminton in Italia: tra scelte e opportunità, con Stefano Zanini
podcast
engin-akyurt-bPiuY2ZSlvU-unsplash
Settare obiettivi e metodologia: Gestione dello staff
podcast
alliance-football-club-2g7I-elXbl4-unsplash
L’importanza della dinamicità nel calcio, con Nereo Omero
podcast
download (7)
Lo sport di domani, con Flavio Tranquillo (parte 2 di 2)
podcast
meghan-holmes-buWcS7G1_28-unsplash
L’obiettivo del preparatore atletico: migliorare la curva di apprendimento, con Cristian Iriarte

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed