The sponsorship matrix: sponsorizzare un grande evento sportivo, con Marco Sorosina

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Il Giro d’Italia non è solamente uno degli eventi più belli che abbiamo qui in Italia, e se in tutto il mondo ci invidia l’evento in sé, su Sport Business Italia siamo innamorati di quante possibilità di sponsorship il giro offre, sia a livello di quantità di aziende partecipanti, sia per la varietà di attivazione possibile. Questo è uno degli argomenti che abbiamo toccato insieme a Marco Sorosina, head of sales and partnership at RCS sport, insieme a molti altri tra i quali c’è anche la sponsorship matrix, il modello che utilizza RCS per strutturare i progetti di sponsorship customizzandoli al meglio. 

Ma cosa sarebbe la sponsorship matrix? Quanto è stata utile costruirla e quanto aiuta nel lavoro quotidiano chi la utilizza? La matrice, come ci spiega Marco, non serve ad altro se non ad evidenziare al partner quali sono gli aspetti più importanti nel legarsi ad un evento sportivo.
Per saperne di più: https://www.rcssport.it/servizi/sponsorship?lang=it

Abbiamo poi parlato delle leve commerciali per contrattare con partner che necessitano per forza una misurazione del ritorno del proprio investimento; questo aspetto è sempre più chiave e un’azienda come RCS ha costruito il proprio progresso anche sul fornire questo tipo di analitiche. Rimane il fatto che non sempre tutto sia misurabile, specie quando si parla di awareness o di tutti i cosiddetti elementi intangibili che sono poi alla fine ciò che davvero differenzia un investimento nello sport rispetto a quello nei media tradizionali, che se pur hanno un ritorno spesso misurabile non sempre sono in grado di sbloccare altre leve che lo sport è in grado di attivare.

Siamo andati poi verticali in una delle direttrici raccontate da Marco che è quella dell’hospitality. È un tema prettamente calcistico? Quanto sta crescendo? Quali opportunità per il futuro? Marco ci racconta i trend, le opportunità del futuro e i motivi per cui in alcuni sport sta avendo così successo.

 Un salto poi nel mondo del dilettantismo, chiedendo a Marco quali dovrebbero essere secondo lui gli aspetti primari da sviluppare per riuscire ad attivare un parco sponsor importante anche in serie minori. Valori, ma non solo.

Per chiudere, non potevamo che parlare della perla di RCS Sport ovvero il Giro d’Italia. Tra evoluzioni, comunicazione e opportunità di sponsorizzazione siamo entrati nel vivo della corsa rosa per quanto riguarda tutti gli aspetti del mondo sport business, buon ascolto! 

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Post Base Ciampani
Partnership e Social ROI, consigli “Evertoniani” con Matteo Ciampani
podcast
1493897866_658
Virtual coach: l’innovazione è oggi, con Adriano Bacconi
podcast
metaverse squared
Il Metaverso si prende lo Sport: gli Australian Open “virtuali”
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (1 di 4)
podcast
michele-feola--t40mnV3vAU-unsplash (1)
Pallavolo e calcio, l’importanza del gesto tecnico, con Ciro e François di Coach Factor (1/2)
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla Alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (3 di 4)
podcast
1534822234345
Il game-sense approach, dallo studio al campo, con Lorenzo Perretti
podcast
Post lancio faccia Palazzi
Sponsorizzazioni: un cambio radicale in arrivo? Con Giovanni Palazzi
podcast
Dalla salda sito
Amministratore Delegato in Serie A, cosa significa? Con Alessandro Dalla Salda

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed