The sponsorship matrix: sponsorizzare un grande evento sportivo, con Marco Sorosina

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Il Giro d’Italia non è solamente uno degli eventi più belli che abbiamo qui in Italia, e se in tutto il mondo ci invidia l’evento in sé, su Sport Business Italia siamo innamorati di quante possibilità di sponsorship il giro offre, sia a livello di quantità di aziende partecipanti, sia per la varietà di attivazione possibile. Questo è uno degli argomenti che abbiamo toccato insieme a Marco Sorosina, head of sales and partnership at RCS sport, insieme a molti altri tra i quali c’è anche la sponsorship matrix, il modello che utilizza RCS per strutturare i progetti di sponsorship customizzandoli al meglio. 

Ma cosa sarebbe la sponsorship matrix? Quanto è stata utile costruirla e quanto aiuta nel lavoro quotidiano chi la utilizza? La matrice, come ci spiega Marco, non serve ad altro se non ad evidenziare al partner quali sono gli aspetti più importanti nel legarsi ad un evento sportivo.
Per saperne di più: https://www.rcssport.it/servizi/sponsorship?lang=it

Abbiamo poi parlato delle leve commerciali per contrattare con partner che necessitano per forza una misurazione del ritorno del proprio investimento; questo aspetto è sempre più chiave e un’azienda come RCS ha costruito il proprio progresso anche sul fornire questo tipo di analitiche. Rimane il fatto che non sempre tutto sia misurabile, specie quando si parla di awareness o di tutti i cosiddetti elementi intangibili che sono poi alla fine ciò che davvero differenzia un investimento nello sport rispetto a quello nei media tradizionali, che se pur hanno un ritorno spesso misurabile non sempre sono in grado di sbloccare altre leve che lo sport è in grado di attivare.

Siamo andati poi verticali in una delle direttrici raccontate da Marco che è quella dell’hospitality. È un tema prettamente calcistico? Quanto sta crescendo? Quali opportunità per il futuro? Marco ci racconta i trend, le opportunità del futuro e i motivi per cui in alcuni sport sta avendo così successo.

 Un salto poi nel mondo del dilettantismo, chiedendo a Marco quali dovrebbero essere secondo lui gli aspetti primari da sviluppare per riuscire ad attivare un parco sponsor importante anche in serie minori. Valori, ma non solo.

Per chiudere, non potevamo che parlare della perla di RCS Sport ovvero il Giro d’Italia. Tra evoluzioni, comunicazione e opportunità di sponsorizzazione siamo entrati nel vivo della corsa rosa per quanto riguarda tutti gli aspetti del mondo sport business, buon ascolto! 

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
alexander-schimmeck-X-RFSg_4EL4-unsplash
“Bisogna parlare”: la comunicazione non verbale nel calcio
podcast
channey-tang-ho-4pUmLUGDMEI-unsplash
Il Teaching Games for Understanding: l’esperienza di Maurizio Mondoni
podcast
christian-chen-tBT9mg2rrhE-unsplash
Serve più calcio in Strada: la Scomparsa del Gioco
podcast
jasper-benning-Ri4FXmD7DPM-unsplash
Strategia e Tattica, sicuri che siano la stessa cosa?
articoli
Full length portrait of teenage boy leaping forward and catching ball while defending gate in football match
La formazione del portiere: il gioco come mezzo allenante – Angelo D’Ignazio
articoli
yuval-zukerman-fVfV9gJmEa0-unsplash
La formazione per preparare uomini. Tempi Supplementari con: Marco Franceschetti (1 di 2)
podcast
faccia scio
Identità di club e strategie di sviluppo globale, con Danilo Sciò
podcast
alliance-football-club-xSAQJEgdQ3E-unsplash
Tra abilitazione degli allenatori e complessità dello spogliatoio
podcast
QtoabNGx
Cina e Italia: lo sport marketing a confronto, con Andrea Cicini

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed