Rubrica Tattica: Sistemi di Gioco e di equilibrio

Sembra banale dirsi che la dinamicità sia la discriminante tra moduli e sistemi di Gioco. Eppure, spesso ci si confonde parlando ancora di numeri e non di funzioni, relazioni e compiti.

Allora la domanda sorge spontanea: se i sistemi di gioco sono un concetto dinamico, quali sono le loro caratteristiche?

L’equilibrio è una di queste caratteristiche. Avere un sistema equilibrato significa essere pronti a reagire ai passaggi di fase. Ma come si raggiunge questo equilibrio?

Scopriamolo insieme!

Scarica la rappresentazione del modello-sostegno-appoggio

Inserisci la tua mail e ti invieremo il disegno.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Mauro Giussani
Il ruolo del metodologo, con Mauro Giussani del Team Ticino
podcast
alvaro-mendoza-6dRiUBjRvsM-unsplash
Allenare il ruolo del portiere moderno, con Lorenzo Faccini e Daniele Airoldi
podcast
michele-feola--t40mnV3vAU-unsplash (1)
Pallavolo e calcio, tra tattica e controllo, con Ciro e François di Coach Factor (2/2)
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (1 di 4)
podcast
jared-rice-NTyBbu66_SI-unsplash
Autoefficacia, autonomia e autovalutazione: una guida sicura, con Sara Biondi
podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Allenare nel sistema: la complessità del calcio, palla a Domenico Gualtieri (2 di 2)
podcast
max-titov-xtRWIviknsw-unsplash
Rubrica tattica: Zona e Uomo, tra stereotipi e semplificazioni
podcast
liz99-JOnaeVoNkTQ-unsplash
Apprendimento ecologico: la percezione della complessità, con Rodolfo Cavaliere (parte 2/2)
podcast
ferraro face
Pallacanestro e storytelling: come e perchè “La Giornata Tipo” è un successo, con Raffaele Ferraro

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed