Rubrica Tattica: Sistemi di Gioco e di equilibrio

Sembra banale dirsi che la dinamicità sia la discriminante tra moduli e sistemi di Gioco. Eppure, spesso ci si confonde parlando ancora di numeri e non di funzioni, relazioni e compiti.

Allora la domanda sorge spontanea: se i sistemi di gioco sono un concetto dinamico, quali sono le loro caratteristiche?

L’equilibrio è una di queste caratteristiche. Avere un sistema equilibrato significa essere pronti a reagire ai passaggi di fase. Ma come si raggiunge questo equilibrio?

Scopriamolo insieme!

Scarica la rappresentazione del modello-sostegno-appoggio

Inserisci la tua mail e ti invieremo il disegno.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
izuddin-helmi-adnan-K5ChxJaheKI-unsplash
Etica e Responsabilità Sociale nelle Società Sportive, Tempi supplementari con Stefano D’Errico e Alessandro Crisafulli
podcast
self-awareness-TJ2PE9G
Il punto di partenza: la consapevolezza, con Sara Landi
podcast
sbi cafe face
Parliamo di volley a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
Aerial view of soccer field while athletes are training at night under bright stadium lights
Grandi informazioni per grandi responsabilità, con Marco Mannucci, match analyst della Nazionale Femminile
podcast
LANCIO SBI 52 (1)
Parliamo di paralimpiadi a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
1493897866_658
Virtual coach: l’innovazione è oggi, con Adriano Bacconi
podcast
stefano-baldini
Coordinamento, metodo e gioco di possesso: il percorso di Stefano Baldini
podcast
fachry-zella-devandra-Yta-zdP9PVM-unsplash
Favorire il recupero dopo la prestazione con l’alimentazione, con Giulia Baroncini (2 di 2)
podcast
faccia vitello
Comunicazione e marketing nel mondo del ciclismo, con Matteo Vitello

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed