Sponsorizzazioni: un cambio radicale in arrivo? Con Giovanni Palazzi

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Il mondo delle sponsorizzazioni è spesso rimasto un passo indietro rispetto all’avanzamento tecnologico nei vari trend di mercato, ma forse questa volta Giovanni Palazzi e ChainOn, della quale è CEO e founder, stanno davvero effettuando una reale disruption nel mercato sportivo. In questo episodio, proprio con Giovanni, parliamo di blockchain, smart contracts, intelligenza artificiale, marketplace peer to peer e ovviamente di sponsorizzazioni!

La sponsorizzazione ha puntato notoriamente sulla visibilità della marca ma ora non basta più, non è sufficiente perché  internet ha rivoluzionato il mercato e il costo di molti accordi non è più sostenibile se come ritorno vi è semplicemente visibilità. La crescita del mercato sportivo ed il conseguente aumento del valore delle sponsorizzazioni unito agli shock che ha vissuto l’economia mondiale negli ultimi 15 anni hanno portato a rivalutare i vecchi paradigmi legati alla sponsorizzazioni e hanno aperto le porte a nuovi tipi di accordi.

Sono stati fatti tanti passi avanti ma la necessità sempre più pressante di analytics e di misurazione della performance ha nuovamente messo in discussione molti dei modelli generando nuove opportunità e riflessioni  sul futuro di questo mondo che impatto in maniera consistente il mercato sportivo.

Abbiamo parlato ovviamente anche di Chain On, di cosa si tratta? Possiamo definirlo come un marketplace digitale di compravendita di sponsorizzazioni, diritti media e diritti di licenza. Ecco cosa lo distingue digitalmente parlando:

  • algoritmi proprietari sviluppati in 20 anni di studi sulle sponsorizzazioni;
  • intelligenza artificiale per il match più adeguato tra rightoholder e partner alla ricerca di ritorno sull’investimento;
  • adozione della blockchain: scambio di asset pagati attraverso la rete, utilizzo smart contract.

Tutto questo, nel dettaglio, lo trovi nell’episodio di oggi!

La cosa certa è che questa piattaforma aprirà molte possibilità anche per i club più piccoli che potranno, grazie alla piattaforma, creare lo sponsor marketing plan e rendersi visibili anche a player molto più importanti di quelli con cui solitamente collaboravano. Si apre quindi un tema di meritocrazia che spesso è mancato e che porterà indubbiamente le società a puntare in maniera più importante su quelle figure in grado di generare pacchetti effettivamente appetibili in grado di valorizzare patrimonio di marca di club ed eventuale partner. Questo darà un boost ulteriore al processo di trasformazione dei club e alla necessità di professionalizzazione del settore. Non ci resta che attendere, buon ascolto!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
alliance-football-club-sC11lOHKKCs-unsplash
Differenza metodologiche tra Club e Nazionale: con Giovanni Valenti
articoli
Screenshot 2021-07-05 at 18-47-54 Euro 2020, Il gran gol di Modric in Croazia-Scozia
La Terza Stanza – Allenare la tecnica calcistica in un’ottica sistemica
podcast
lancio
Parliamo di tennis a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
austin-distel-wD1LRb9OeEo-unsplash
Comunicare e creare obiettivi, le chiavi per il Successo? Con Matteo Vagli (parte 2)
podcast
mattia-guarracino
E-sport, come le società professionistiche stanno cavalcando questo fenomeno, con Mattia Guarracino
podcast
faccia vitello
Comunicazione e marketing nel mondo del ciclismo, con Matteo Vitello
podcast
clique-images-hSB2HmJYaTo-unsplash
Mental Coaching, perché allenare il Fisico non basta
podcast
NUOVO sbi cafe
Fuori dai Mondiali, di nuovo. Il nostro calcio è da riformare? Con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
GettyImages-1126010209
Autoefficacia: cos’è e cosa voleva dirci Albert Bandura
podcast
alyssa-ledesma-PxJj97JGZXE-unsplash
Giocare per Principi vs Giocare per Gesti Tecnici: Palla a Giulio Sciascia (1 di 2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed