Sponsorizzazioni: nuovi trend e opportunità grazie al binomio sport & food, con Vittorio Angelaccio

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Oggi con Vittorio Angelaccio abbiamo analizzato i cambiamenti nel mondo delle sponsorizzazioni valutando possibilità e opportunità per le aziende che decidono di investire nello sport. Vittorio ha lavorato in una lega, in una federazione, in un club e in una società che si occupa di organizzazione eventi. Ora è proprietario di un’azienda nel mondo food che nello sport trova opportunità per raggiungere i propri obiettivi di visibilità intesa come nuovi consumatori ma anche nuove opportunità ed un network sempre più importante. Le grandi esperienze in diversi ruoli ne fanno sicuramente un professionista con una visione critica e orientata al futuro.

Quanto il mondo delle sponsorizzazioni è effettivamente cambiato? Per ogni club è importante capire bene necessità, attitudini e potenziali di ogni singola azienda dalla quale si va per ricercare una sponsorizzazione così da saper cosa offrire, e a chi. Le tempistiche sono ora più che mai molto importanti vista la situazione contingente nella quale ci troviamo. Le attività attese sono ridotte e quindi la scelta è per forza più attenta e definita.

La crisi ha generato nuove opportunità e ci ha dato stimoli importanti indicandoci anche nuove vie per valorizzare i partner attraverso contenuti più creativi e in grado di creare maggior engagement. Con Vittorio viviamo una delle attivazioni più interessanti della scorsa stagione; una campagna che è stata in grado di far emozionare pur inserendo il prodotto del partner all’interno del contesto sportivo.

 Inoltre Vittorio, con la sua esperienza nel mondo del calcio e poi del food ci parla del binomio tra questi due settori, di come il secondo sia molto interessato alle dinamiche del primo e curioso delle nuove possibilità di attivazione che stanno emergendo sempre più spesso grazie all’inventiva di alcuni reparti marketing. Le aziende food riescono a dialogare facilmente attraverso lo sport con quelli che sono i consumatori finali, questo è un grande punto che dovrebbe essere altamente considerato da chi si occupa di sviluppo iniziative.

Vittorio, come sappiamo, è stato da entrambe le parti: ha lavorato per ottenere sponsorizzazioni e ora sponsorizza. Chi meglio di lui può darci una prospettiva e dei consigli su come muoversi e su cosa puntare in un ruolo e nell’altro? Le sue parole, d’interesse sicuramente per molti, le trovi nell’episodio. Come spesso abbiamo sentito nei nostri episodi avere un mindset e un approccio molto aperto è sicuramente la chiave per evolversi e avere successo nel mondo dello sport business.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
feo-con-ganas-gB-ky-1st7o-unsplash
L’arte del giornalismo sportivo, con Luca Mastrorilli di Sky Sport (parte 1 di 2)
podcast
engin-akyurt-bPiuY2ZSlvU-unsplash
Settare obiettivi e metodologia: Gestione dello staff
podcast
B3960036-7570-4206-BDD2-6A9BC7D85FCE
Rilanciare un brand sportivo, con Riccardo Cambiaghi – sales & marketing Como 1907
podcast
Soccer-Video-Performance-Analysis
Essere match analyst e allenatore, con Alberto Angelastri
corsi
Formatori page - Cristian Iriarte
Elementi di preparazione atletica per il dilettantismo
podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso
podcast
joao-tzanno-G9_Euqxpu4k-unsplash - Copia
Valorizzazione del brand tra partnership, iniziative e territorio, con Fabio Aureli – direttore commerciale AC Monza
podcast
alliance-football-club-g8cK31aYH3E-unsplash
Allenare la decisione o la scelta? Il calciatore decidente
podcast
izuddin-helmi-adnan-K5ChxJaheKI-unsplash
Etica e Responsabilità Sociale nelle Società Sportive, Tempi supplementari con Stefano D’Errico e Alessandro Crisafulli
podcast
florian-olivo-Mf23RF8xArY-unsplash
E-Sports, un’occasione anche per lo sport giocato, con Luca Mastrorilli (parte 2 di 2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed