Gegenpressing: fare gol senza avere la palla

“il Gegenpressing è il miglior playmaker” dichiarò, poco tempo fa, Klopp in un’intervista.

E vedendo il suo Liverpool come si può dargli torto? Gegenpressing (tradotto letteralmente come “ri-aggressione) è un accorgimento tattico che l’allenatore tedesco utilizza per gestire le transizioni negative cercando di trasformarle in positive, con lo scopo di riconquistare velocemente la palla per finalizzare l’azione approfittando della disorganizzazione avversaria.

Ma Klopp non è l’unico tecnico ad usarla: seppur in maniera differente le origini del pressing hanno inizio dagli anni ’60 e si sono sviluppate attualmente con Guardiola, Heynckes, Bielsa e molti altri.

In questo episodio vi diamo una visione di ciò che è il Gegenpressing, definendone diverse modalità di utilizzo e cercando di andare a fondo sulle potenzialità e sugli aspetti meno positivi che quest’azione difensiva può avere.

Se l’episodio ti è piaciuto lasciaci una recensione su Apple Podcast <3

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
edoardo-busti-s27f-zECfXc-unsplash
La specializzazione del ruolo: perché non è utile
podcast
Annunziata face
Il marketing genuino: come valorizzare ogni sport, con Andrea Annunziata
podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso
podcast
liz99-JOnaeVoNkTQ-unsplash
Apprendimento ecologico: la percezione della complessità, con Rodolfo Cavaliere (parte 2/2)
podcast
0812065314__682264_CADREGARI__6826515
C’è gioco e gioco, palla al mister Adriano Cadregari
podcast
D966E4F2-145C-4BFF-81E2-0857DD1F7386
Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?
podcast
brett-jordan-fXVuvCHvAWg-unsplash
Tra Sintesi e rischio di Pigrizia degli allenatori, Con Mauro Marchetti (2/2)
podcast
QtoabNGx
Cina e Italia: lo sport marketing a confronto, con Andrea Cicini
podcast
d'ottavi face
Da evento sportivo a piattaforma, come fare? Con Fabrizio D’Ottavi
podcast
alliance-football-club-sC11lOHKKCs-unsplash
Differenza metodologiche tra Club e Nazionale: con Giovanni Valenti

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed