Il Feedback è sempre utile?

-“Simone due tocchi e dalla via!”

-“Simone valuta quanti tocchi devi fare e poi ne riparliamo”

Due approcci totalmente diversi, alla base dei quali vi è un feedback esplicito. Non possiamo sapere di cosa ha bisogno Simone: Forse preferisce un comando direttivo o forse un comando più “guidante”.

Due cose sono certe: nessuno ha la soluzione per tutte le persone; e nessuno può non ammettere che dare feedback sia forse l’elemento cardine della comunicazione di un allenatore.

Apprendimento e transfer passano dal feedback, implicito e esplicito. Oggi noi di Cambiodicampo ci interroghiamo su alcune modalità con cui esso può avvenire, sollecitando spunti di riflessioni ai quali vogliamo che tu partecipi.

ATTENZIONE: ricorda che oltre sul nostro sito ci puoi trovare sulla nostra web community: www.facebook.com/groups/CambiodicampoTerzoTempo

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Dalla salda sito
Amministratore Delegato in Serie A, cosa significa? Con Alessandro Dalla Salda
podcast
Post lancio faccia Corona 2
Marketing sportivo e innovazione, con Stefano Corona
podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Allenare nel sistema: la complessità del calcio, palla a Domenico Gualtieri (2 di 2)
podcast
meghan-holmes-buWcS7G1_28-unsplash
L’obiettivo del preparatore atletico: migliorare la curva di apprendimento, con Cristian Iriarte
podcast
progarmma
La programmazione degli allenamenti: una sicurezza per l’allenatore
podcast
GettyImages-1126010209
Autoefficacia: cos’è e cosa voleva dirci Albert Bandura
podcast
faccia vitello
Comunicazione e marketing nel mondo del ciclismo, con Matteo Vitello

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed