Lo sport di domani, con Flavio Tranquillo (parte 2 di 2)

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

E se ti dicessi che una soluzione a tutta questa situazione esiste?

Siamo tornati qui su Cambiodicampo insieme a Flavio Tranquillo… e se pensavi che la prima parte fosse una bomba mi sa che questo è anche meglio.

In che modo oggi il dilettantismo, e non solo, deve reinventarsi per sbarcare in un nuovo contesto sportivo? Come l’oggettività ed il senso critico possono davvero fare la differenza per cambiare le cose e cambiare la nostra visione?

Lo scopriamo oggi, mettiti comodo e goditi questa seconda parte di episodio con Flavio Tranquillo e Luca Mastrorilli.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Neurons and nervous system. 3d render of nerve cells
Dai neuroni specchio alla scopo: come allenare con contesti specifici
podcast
La prevenzione infortuni nel calcio: come abilitarla senza palestra, con Carlo Simonelli (2 di 3)
podcast
28374033120_4578268f73_b
Periodizzazione Tattica e Leadership, Palla a Giulio Sciascia (2 di 2)
podcast
1592244496997
Il ruolo delle emozioni nello sport marketing, con Valerio Gori – head of marketing AS Roma
podcast
GettyImages-1126010209
Autoefficacia: cos’è e cosa voleva dirci Albert Bandura
podcast
alexander-schimmeck-X-RFSg_4EL4-unsplash
“Bisogna parlare”: la comunicazione non verbale nel calcio
podcast
alliance-football-club-2g7I-elXbl4-unsplash
L’importanza della dinamicità nel calcio, con Nereo Omero
podcast
90844BC8-996F-4AC2-BC24-C9566BDC3B81
I numeri fanno vincere le partite? Il ruolo dei big data nel calcio
podcast
Aerial view of soccer field while athletes are training at night under bright stadium lights
Grandi informazioni per grandi responsabilità, con Marco Mannucci, match analyst della Nazionale Femminile
podcast
michele-feola--t40mnV3vAU-unsplash (1)
Pallavolo e calcio, tra tattica e controllo, con Ciro e François di Coach Factor (2/2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed