La Formazione per Preparare Uomini. Tempi supplementari con: Marco Franceschetti (2 di 2)

Oggi andiamo ad approfondire la cultura societaria insieme a Marco Franceschetti e la sua Francesport, in questa seconda parte di episodio.

In che modo si devono “coccolare” i propri allenatori e quanto può fargli bene un presidente che non solo ha giocato in serie A, ma che è in grado di svolgere il ruolo di allenatore di allenatori all’interno della società?

Questa seconda parte dell’episodio con Marco Franceschetti è piena di idee che possono essere adottati da qualsiasi presidente ed allenatore italiano, e come ha detto lui nell’intervista “dovete formare persone, non giocatori”.

Ringraziamo infinitamente Marco per la gentilezza e il tempo che ci ha dedicato. Se riusciamo a portarvi questo tipo di contenuti è merito anche, e soprattutto, di tutte le persone come lui.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
LANCIO SBI 52 (1)
Parliamo di paralimpiadi a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
differenza tra analitico e situazionale nel calcio
Allenamento Integrato: Mente Fisico Tecnica e Tattica. Palla a Enzo Corrado (parte 1)
sportlaw evidenza
-Aspetti legali, fiscalità e tutela dei minori: gestire al meglio una società sportiva-
podcast
clique-images-hSB2HmJYaTo-unsplash
Mental Coaching, perché allenare il Fisico non basta
webinar
Rudy con Zoe (1)
Self listening e autovalutazione, come sbloccare il vero potenziale dei tuoi atleti
podcast
benjamin-manley-QkflfhJn1KA-unsplash
Tempi supplementari: Gestire i genitori in 6 Semplici Mosse + 1
podcast
adria-crehuet-cano-LIhB1_mAGhY-unsplash
Domandare per allenare: domande e coaching in allenamento
podcast
alexander-schimmeck-X-RFSg_4EL4-unsplash
“Bisogna parlare”: la comunicazione non verbale nel calcio

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed