Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Venue management e ruolo delle leghe basket: quali differenze tra Italia e Russia, con Claudio Coldebella

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Claudio Coldebella è il General Manager di Unics Kazan. Dopo una carriera sul parquet e dietro la scrivania nel nostro Paese è arrivata la chiamata dalla Russia. Com’è successo? Claudio ci racconta il suo approdo nel Paese prima di passare al tema caldo dell’episodio: differenze con il nostro basket, opportunità e punti di vista in ottica sport business.

Cosa ha portato Claudio con la sua esperienza italiana ma soprattutto cosa sta imparando dal vivere un ambiente così diverso? Come sempre è l’apertura mentale a fare la differenza. Tanti gli argomenti dell’episodio ma ve ne riassumiamo un paio:

  • L’importanza dell’unione di intenti sia all’interno del club che tra diversi club: spesso è la Lega a dover far da gancio e cercare di mantenere tutti uniti e con la stessa direzione.
  • I palazzetti come luoghi di intrattenimento: sempre di più le arene devono mutare il proprio ruolo per far si che il tifoso si senta davvero coinvolto e al centro del progetto. Questi luoghi devono essere per davvero a misura di famiglia attivando servizi extra e attività diverse così da non pesare tutta l’esperienza dell’utente sul risultato sportivo.

Abbiamo chiuso con una domanda “spinosa”: se Claudio domani fosse presidente FIP su cosa baserebbe il suo operato? La risposta ovviamente non ve la spoileriamo. Buon ascolto!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
fakurian-design-58Z17lnVS4U-unsplash
Le emozioni nel processo decisionale e di conoscenza, con Matteo Cioffi
podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso
podcast
sam-moqadam-ig3Wqug85tA-unsplash
Multi-disciplinarietà nello staff: l’idea di Roberto Calà (2/2)
podcast
alyssa-ledesma-nMOrt4yVxL4-unsplash
Le società sportive come polo culturale, Tempi Supplementari con Alessandro Crisafulli (Aurora Desio 1922)
podcast
Post lancio faccia Palazzi
Sponsorizzazioni: un cambio radicale in arrivo? Con Giovanni Palazzi
podcast
hiam-augustinho-ri-NdK9DdLQ-unsplash
I 3 fattori favorenti l’apprendimento: Tu li tieni in considerazione?
podcast
Non basta la passione per essere sport manager, con Barbara Ricci (parte 2 di 2)
podcast
Mauro Giussani
Il ruolo del metodologo, con Mauro Giussani del Team Ticino
podcast
Ebook gestione dello stato d'animo nel calcio gratuito
Calcio femminile: il meritato inizio di una nuova era
podcast
D966E4F2-145C-4BFF-81E2-0857DD1F7386
Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?
podcast
jeffrey-f-lin-QV47mIeSm64-unsplash
Diventare calciatori in 10.000 ore: la ripetizione di un gesto tecnico