Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Venue management e ruolo delle leghe basket: quali differenze tra Italia e Russia, con Claudio Coldebella

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Claudio Coldebella è il General Manager di Unics Kazan. Dopo una carriera sul parquet e dietro la scrivania nel nostro Paese è arrivata la chiamata dalla Russia. Com’è successo? Claudio ci racconta il suo approdo nel Paese prima di passare al tema caldo dell’episodio: differenze con il nostro basket, opportunità e punti di vista in ottica sport business.

Cosa ha portato Claudio con la sua esperienza italiana ma soprattutto cosa sta imparando dal vivere un ambiente così diverso? Come sempre è l’apertura mentale a fare la differenza. Tanti gli argomenti dell’episodio ma ve ne riassumiamo un paio:

  • L’importanza dell’unione di intenti sia all’interno del club che tra diversi club: spesso è la Lega a dover far da gancio e cercare di mantenere tutti uniti e con la stessa direzione.
  • I palazzetti come luoghi di intrattenimento: sempre di più le arene devono mutare il proprio ruolo per far si che il tifoso si senta davvero coinvolto e al centro del progetto. Questi luoghi devono essere per davvero a misura di famiglia attivando servizi extra e attività diverse così da non pesare tutta l’esperienza dell’utente sul risultato sportivo.

Abbiamo chiuso con una domanda “spinosa”: se Claudio domani fosse presidente FIP su cosa baserebbe il suo operato? La risposta ovviamente non ve la spoileriamo. Buon ascolto!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Mauro Giussani
Il ruolo del metodologo, con Mauro Giussani del Team Ticino
podcast
alvaro-mendoza-6dRiUBjRvsM-unsplash
Allenare il ruolo del portiere moderno, con Lorenzo Faccini e Daniele Airoldi
podcast
quino-al-ZMttXcLpam0-unsplash
Gruppi misti e “per livello”? Dal gioco libero a tolleranza e protagonismo
podcast
A
Dazn, Sky, Prime, Eurosport: c’è un futuro per lo streaming sportivo? Con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
QtoabNGx
Cina e Italia: lo sport marketing a confronto, con Andrea Cicini
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli
podcast
danny-nee-j3p9rcCRDA0-unsplash
Emozionarsi per apprendere: il divertimento per allenare i giocatori
podcast
Post lancio faccia Casinelli
Rinnovarsi per valorizzare ogni opportunità: il caso Frosinone Calcio, con Federico Casinelli
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla Alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (2 di 4)
articoli
Rodolfo Cavaliere from Italy sets the Mikasa
Ripetere per acquisire la tecnica? Meglio la variabilità, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere