Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’importanza della dinamicità nel calcio, con Nereo Omero

Dinamicità. Questa parola può assumere vari significati: velocità, movimento, attività. Ma forse il più congruo nel nostro caso è “flessibilità“. Nereo Omero, attuale direttore sportivo del Floriana FC e con un passato nei settori giovanili di Alessandria, Milan e Brescia, ci illustra in questo episodio cosa significa essere dinamici secondo due bellissime chiavi di lettura: la dinamicità del giocatore e quella degli allenatori.

Se parlando di formazione nel settore giovanile si parla di dinamicità come di capacità di adattarsi e risolvere situazioni di gioco (questione che sfocia nel situazionale come utilizzato per allenare), in tema di allenatori tale parola può essere definita come “capacità di cambiare” prospettiva, idee e verità.

Tra queste due prospettive, arricchite di altre pillole di professionalità ed esperienza, Nereo Omero oggi ci accompagna in un episodio incredibile.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
faccia barbaro
Coerenza e creatività: ingredienti per una comunicazione di successo, con Enzo Barbaro
podcast
jeffrey-f-lin-QM2FsytIV1s-unsplash
Come Motivare un Ragazzo: la Motivazione Estrinseca ed Intrinseca
articoli
Screenshot 2021-07-05 at 18-47-54 Euro 2020, Il gran gol di Modric in Croazia-Scozia
La Terza Stanza – Allenare la tecnica calcistica in un’ottica sistemica
podcast
benjamin-manley-QkflfhJn1KA-unsplash
Tempi supplementari: Gestire i genitori in 6 Semplici Mosse + 1
podcast
feo-con-ganas-gB-ky-1st7o-unsplash
L’arte del giornalismo sportivo, con Luca Mastrorilli di Sky Sport (parte 1 di 2)
podcast
B3960036-7570-4206-BDD2-6A9BC7D85FCE
Rilanciare un brand sportivo, con Riccardo Cambiaghi – sales & marketing Como 1907
podcast
bantersnaps-qMFSP1xYVTQ-unsplash
Sfruttare davvero un impianto sportivo: questione di cultura… e continuità, con Giuseppe Rizzello (parte 2 di 3)
podcast
eli-francis-_M-DrbiNFa4-unsplash
Patentini: allenatori abili o allenatori abilitati?
podcast
self-awareness-TJ2PE9G
Il punto di partenza: la consapevolezza, con Sara Landi