Tempi supplementari: Gestire i genitori in 6 Semplici Mosse + 1

Due anni fa scrissi, in una società in cui allenavo, feci una riunione per spiegare il regolamento condiviso tra allenatori e genitori del settore giovanile. Volevo spiegare regole e ruoli dei genitori all’interno della squadra di calcio di bambini che allenavo.

In quell’occasione, diedi una lettera ai genitori interessati in cui una frase recitava: “il sogno di ogni allenatore è allenare bambini orfani”.

Quella frase, altamente provocatoria, scatenò in loro una lite interna: chi indignato per la frase da me scritta e chi, invece, sembrava d’accordo accogliendo la provocazione che sensibilmente aveva colpito quei genitori.
Sembrava il preambolo a una di quelle risse tra genitori che spesso si vedono negli stadi.

Perché sì: parliamoci chiaro, oggi siamo ancora qui a affrontare questi problemi tra i genitori nello sport agonistico, professionistico e dilettantistico. Troviamo sulle tribune padri e madri razzisti, incuranti del male che fanno ai loro figli e sprezzanti delle regole. E allora sì che il pensiero di tanti diventa legittimo: allenare bambini senza genitori non sarebbe poi così male, se non fosse per il fatto che i genitori hanno un ruolo fondamentale per lo sviluppo del bambino. Abbiamo tutti una grande responsabilità nella crescita di questi bambini e, dunque, anche nei confronti dei loro genitori.

Ok lo saprete ormai, avete avuto modo di conoscerci ascoltando i nostri episodi. Noi di Cambiodicampo non crediamo in queste fesserie.

I genitori sono visti sempre come un problema all’interno delle società e rischiano di diventare un vero ostacolo verso le iniziative e le idee di un allenatore. Noi però crediamo che allenatori e società debbano porsi da sportello per i genitori, formandoli ed accompagnandoli verso il benessere comune.

Come al solito, anche in questo video, distruggiamo un po’ di credenze popolari su quelle che sono i comportamenti popolari degli allenatori e delle società nei confronti dei genitori. Preparatevi al cambiamento, preparatevi a migliorare, preparatevi a Cambiodicampo.

Vi diamo 6 consigli + 1 per farvi capire come gestire al meglio i genitori dei vostri atleti, calciatori e calciatrici, ragazzi e ragazze, bambini e bambini, così da farli diventare una vera risorsa e opportunità.

Guarda Il nostro Webinar sul tema della gestione dei genitori

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Intrattenimento. A prescindere dal risultato sportivo, con Massimo Cortinovis (parte 3 di 3)
podcast
2020-10-05_05-52-28
Tra formazione e leadership, con Giancarlo Ferrero – capitano Pallacanestro Varese
podcast
0809130309_632266_CADREGARI_6295354
Il gioco è il maestro, palla al mister Adriano Cadregari
podcast
Post Base Ciampani
Partnership e Social ROI, consigli “Evertoniani” con Matteo Ciampani
podcast
meghan-holmes-buWcS7G1_28-unsplash
L’obiettivo del preparatore atletico: migliorare la curva di apprendimento, con Cristian Iriarte
webinar
Rudy con Zoe (1)
Self listening e autovalutazione, come sbloccare il vero potenziale dei tuoi atleti
podcast
jeffrey-f-lin-QV47mIeSm64-unsplash
Diventare calciatori in 10.000 ore: la ripetizione di un gesto tecnico

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed