Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il calcio sistemico di formazione, palla a Domenico Gualtieri (1 di 2)

Una concezione sistemica del calcio nella formazione del giovane calciatore, che si configura in un’ottica di allenamento integrale.

Oggi siamo con Domenico Gualtieri, coordinatore dell’area Sport Science del settore del Parma e ex Milan.

Dopo averlo sentito nel convegno “Calcio Che Impresa”, ci terrà attaccati alle cuffie parlandoci della concezione del calcio che negli anni ha sviluppato.

Ci accorgeremo della sua conoscenza del calcio, conoscenza che va oltre alle sole sue competenze di dominio “atletico”, ma che sfociano nella comprensione del gioco in un’ottica, appunto sistemica.

Al giorno d’oggi, intendere la formazione del calciatore in questo modo non è usuale e Domenico incarna benissimo i valori innovativi verso i quali Cambiodicampo cerca di far spostare il mondo del calcio.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
fachry-zella-devandra-Yta-zdP9PVM-unsplash
Favorire il recupero dopo la prestazione con l’alimentazione, con Giulia Baroncini (2 di 2)
webinar
Rudy con Zoe (1)
Self listening e autovalutazione, come sbloccare il vero potenziale dei tuoi atleti
podcast
metaverse squared
Il Metaverso si prende lo Sport: gli Australian Open “virtuali”
articoli
Full length portrait of teenage boy leaping forward and catching ball while defending gate in football match
La formazione del portiere: il gioco come mezzo allenante – Angelo D’Ignazio
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla Alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (4 di 4)
podcast
Post lancio faccia Forzano
E-sport e linee di ricavo: quali sviluppi? Con Roberto Forzano
podcast
face sorosina
The sponsorship matrix: sponsorizzare un grande evento sportivo, con Marco Sorosina
podcast
bantersnaps-qMFSP1xYVTQ-unsplash
Sfruttare davvero un impianto sportivo: questione di cultura… e continuità, con Giuseppe Rizzello (parte 2 di 3)
podcast
2020-10-05_05-52-28
Tra formazione e leadership, con Giancarlo Ferrero – capitano Pallacanestro Varese
podcast
izuddin-helmi-adnan-K5ChxJaheKI-unsplash
Etica e Responsabilità Sociale nelle Società Sportive, Tempi supplementari con Stefano D’Errico e Alessandro Crisafulli