Il Metaverso si prende lo Sport: gli Australian Open “virtuali”

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Il Metaverso ci sta letteralmente inghiottendo. O meglio, ci ha giá inghiottito da diversi anni ma solo ora ce ne stiamo rendendo conto visto che i grandi colossi si stanno palesando. Quello creato da Facebook è solo uno dei tantissimi metaversi che esistono, nell’episodio ne citiamo un paio. Ma se diventa noioso parlare di cosa sia un Metaverso, forse più interessante per noi comprendere quali sono le implicazioni nel mondo Sportivo. Abbiamo preso l’esempio degli Australian Open per capire cosa si potrá fare domani nello sport, quali le possibilità e quali i rischi.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
albinoleffe-berretti-252205.large
A scuola di metodo, con Marco Malenchini, Direttore di Settore Giovanile dell’Albinoleffe
podcast
Post lancio faccia Allaria
Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria
podcast
jeffrey-f-lin-toCGP81vR70-unsplash
Palla, Uomo o Spazio? la difesa dei nostri Giovani. Palla a Diego Franzoso
podcast
21772180-4BC4-4915-B02F-1679BBD01F78
Apprendere il gesto attraverso le emozioni. Palla a Davide Mazzanti (parte 2 di 2)
articoli
Screenshot 2021-07-05 at 18-47-54 Euro 2020, Il gran gol di Modric in Croazia-Scozia
La Terza Stanza – Allenare la tecnica calcistica in un’ottica sistemica
podcast
QtoabNGx
Cina e Italia: lo sport marketing a confronto, con Andrea Cicini
podcast
michele-feola--t40mnV3vAU-unsplash (1)
Pallavolo e calcio, l’importanza del gesto tecnico, con Ciro e François di Coach Factor (1/2)
corsi
Andrea Righi immagine evidenza
Gioco e RiGioco – la metodologia di calcio di Cambiodicampo
podcast
Post lancio faccia Amedeo Bardelli
Ticketing: come massimizarne l’efficacia, con Amedeo Bardelli
podcast
valentin-b-kremer-7gc5g8clNUE-unsplash
Principi di gioco, dell’allenatore e della squadra: cosa sono?
podcast
edoardo-busti-s27f-zECfXc-unsplash
La specializzazione del ruolo: perché non è utile

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed