Etica e Responsabilità Sociale nelle Società Sportive, Tempi supplementari con Stefano D’Errico e Alessandro Crisafulli

Questo episodio è tratto da un live Webinar con Alessando Crisafulli e Stefano D’Errico. Se vuoi approfondire i temi ti lasciamo a disposizione le slide dell’intervento.

Scarica le slide dell'episodio

Inserisci qui i tuoi dati e controlla nella casella di posta

Siete davvero sicuri che la vostra società comprenda appieno le necessità delle persone che gli ruotano attorno e di come portare valore ad essi? 

In Inghilterra hanno iniziato nel 1986 con le iniziative “football in the community” che consisteva, e consiste ancora oggi, nell’utilizzo del calcio come veicolo per il coinvolgimento sociale. 

Eviteremo di raccontarvi la storia passata e come si è arrivati al concetto di squadra utile alla propria comunità, ma capiremo il perchè, oggi più che mai, il calcio deve unire piuttosto che dividere. Perchè parliamo sempre di un gioco e, in quanto tale, deve essere catalizzatore di iniziative che in grado di migliorare le persone che ruotano attorno all’ecosistema della società stessa. 

Le società dovrebbero focalizzarsi sulla definizione e l’analisi della propria etica sociale e di come veicolarla. Tratteremo un concetto fondamentale su questo tema, ovvero il CSR (responsabilità sociale d’impresa o per gli integralisti corporate social responsibility): perchè è così tanto caro, o dovrebbe esserlo alle società (siano esse sportive o meno)? 

Oggi Stefano D’Errico ci racconta la sua esperienza personale in Arsenal in the community e Alessandro Crisafulli, direttore generale dell’Aurora Desio ci parla di come viene applicato lo stesso concetto nella società che gestisce qui in Italia.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
1584894551629
Una carriera da commerciale nello sport business, con Paolo Ghiglione
podcast
alliance-football-club-xSAQJEgdQ3E-unsplash
Tra abilitazione degli allenatori e complessità dello spogliatoio
podcast
NUOVO sbi cafe
Fuori dai Mondiali, di nuovo. Il nostro calcio è da riformare? Con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
self-awareness-TJ2PE9G
Il punto di partenza: la consapevolezza, con Sara Landi
podcast
benjamin-manley-QkflfhJn1KA-unsplash
Tempi supplementari: Gestire i genitori in 6 Semplici Mosse + 1
podcast
alvaro-mendoza-6dRiUBjRvsM-unsplash
Allenare il ruolo del portiere moderno, con Lorenzo Faccini e Daniele Airoldi
podcast
Christmas pattern made of colorful christmas baubles on red background. Flat lay, top view. New year concept.
EXTRA – Buon Natale (con un episodio davvero poco serio)
podcast
sebastian-leon-prado-dBiIcdxMWfE-unsplash
La Formazione per Preparare Uomini. Tempi supplementari con: Marco Franceschetti (2 di 2)
podcast
Paolillo
Scelte e mentalità, migliorare lo sport business attraverso le persone, con Ernesto Paolillo
corsi
Formatori page - Cristian Iriarte
Elementi di preparazione atletica per il dilettantismo
articoli
Rodolfo Cavaliere from Italy sets the Mikasa
Ripetere per acquisire la tecnica? Meglio la variabilità, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed