La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli

Siamo in collegamento con Daniele Santarelli, che si trova in ritiro con la nazionale femminile di Volley croata, dopo aver passato una stagione incredibile con Imoco Volley, con la quale è riuscito a trionfare in Italia e in Europa. Una stagione formidabile, che ha visto molte delle sue giocatrici crescere esponenzialmente, ma che non è stat certo priva di momenti di up e down.

Se dovessimo descrivere questo episodio e Daniele in una parola, questa probabilmente sarebbe flessibilità. Questa è la caratteristica più importante che si erge dalle parole del Coach di Conegliano. Flessibilità intesa come capacità di adattarsi e cambiare in funzione dei momenti e delle relazioni con le sue atlete, con il solo e unico obiettivo di perseguire continuamente il loro miglioramento. Ecco che in questo episodio Daniele dipinge una descrizione meravigliosa di questa caratteristica. Cambiare e Provare diventano le due azioni da compiersi continuamente, per affrontare i diversi momenti della stagione, senza la sicurezza di riuscire a portare a casa l’obiettivo. Il tutto da compiersi oltre il “modo”: infatti cambiare strategia diventa fondamentale e allora lo diventa, necessariamente, cambiare il modo.

A proposito di “modo”, con Daniele abbiamo parlato anche di ripetitività del gesto e di situazioni: per lui la ripetizione (con variabilità) diventa fondamentale per assicurarsi un miglioramento tecnico delle proprie giocatrici, cercando di individuare in loro i punti di carenza ma mantenendo (e perché no, accrescendo) anche le loro caratteristiche di forza.

Insomma, un episodio tutto da godere!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Post lancio faccia Corona 2
Marketing sportivo e innovazione, con Stefano Corona
podcast
28374033120_4578268f73_b
Periodizzazione Tattica e Leadership, Palla a Giulio Sciascia (2 di 2)
podcast
quino-al-ZMttXcLpam0-unsplash
Gruppi misti e “per livello”? Dal gioco libero a tolleranza e protagonismo
podcast
joshua-newton-qvrxPz7i72o-unsplash
Neuroni Specchio: la scoperta che ha cambiato lo sport e l’apprendimento
podcast
alvaro-mendoza-6dRiUBjRvsM-unsplash
Allenare il ruolo del portiere moderno, con Lorenzo Faccini e Daniele Airoldi
podcast
danny-nee-j3p9rcCRDA0-unsplash
Emozionarsi per apprendere: il divertimento per allenare i giocatori
podcast
florian-olivo-Mf23RF8xArY-unsplash
E-Sports, un’occasione anche per lo sport giocato, con Luca Mastrorilli (parte 2 di 2)
podcast
BACCONI
Digital transformation e sport: ecco cosa sta succedendo, con Adriano Bacconi
podcast
alyssa-ledesma-PxJj97JGZXE-unsplash
Giocare per Principi vs Giocare per Gesti Tecnici: Palla a Giulio Sciascia (1 di 2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed