La programmazione degli allenamenti: una sicurezza per l’allenatore

Programmare gli allenamenti o non programmare gli allenamenti? questo è il problema.

Oggi, giorno in cui gli allenatori stanno cominciando a studiare e a programmare gli obiettivi della prossima stagione, dividendo macro-cicli, meso-cicli e magari anche micro-cicli, noi ci interroghiamo su quanto definire una strada per l’apprendimento sia necessario per la crescita dei propri calciatori.

Da una parte infatti, c’è un modo di intendere l’apprendimento in maniera lineare, dall’altra (la nostra) c’è una visione non lineare che abbraccia i principi dell pedagogia non lineare dell’apprendimento, che si basa sul concetto di necessità.

In questo modo di intendere l’allenamento, il concetto di programmazione viene totalmente rivisto e quasi scompare.

Scopri di più cosa intendiamo nell’episodio. Buon ascolto!


Gioco e Rigioco - dai 4 pilastri dell'allenamento a una nuova metologia

Una nuove idea di concepire la programmazione e il modo di allenare. Non più una programmazione tecnica, ma un vero "ciclo dell'allenamento" basato sulle esigenze e dei mezzi allenanti che si rifanno al gioco per ottenere il massimo apprendimento.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
stephen-dawson-qwtCeJ5cLYs-unsplash
Competenze e sviluppo del ruolo del match analyst con Marco Carniel di SICS
podcast
adria-crehuet-cano-LIhB1_mAGhY-unsplash
Domandare per allenare: domande e coaching in allenamento
podcast
hands-on-laptop-bright-lights-and-numbers-visualiz-AG3AETR
La vera utilità dei dati nel gioco del calcio, con Aldo Comi di Soccerment
corsi
Formatori page - Valerio Bianchini
Il ruolo del coach di basket secondo Valerio bianchini
podcast
alliance-football-club-g8cK31aYH3E-unsplash
Allenare la decisione o la scelta? Il calciatore decidente
podcast
GettyImages-1126010209
Autoefficacia: cos’è e cosa voleva dirci Albert Bandura
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (1 di 4)
podcast
Post lancio faccia Casinelli
Rinnovarsi per valorizzare ogni opportunità: il caso Frosinone Calcio, con Federico Casinelli
corsi
Andrea Righi immagine evidenza
Gioco e RiGioco – la metodologia di calcio di Cambiodicampo
podcast
0809130309_632266_CADREGARI_6295354
Il gioco è il maestro, palla al mister Adriano Cadregari
podcast
fachry-zella-devandra-Yta-zdP9PVM-unsplash
Favorire il recupero dopo la prestazione con l’alimentazione, con Giulia Baroncini (2 di 2)

Scarica l’ebook gratis

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed