Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

The sponsorship matrix: sponsorizzare un grande evento sportivo, con Marco Sorosina

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Il Giro d’Italia non è solamente uno degli eventi più belli che abbiamo qui in Italia, e se in tutto il mondo ci invidia l’evento in sé, su Sport Business Italia siamo innamorati di quante possibilità di sponsorship il giro offre, sia a livello di quantità di aziende partecipanti, sia per la varietà di attivazione possibile. Questo è uno degli argomenti che abbiamo toccato insieme a Marco Sorosina, head of sales and partnership at RCS sport, insieme a molti altri tra i quali c’è anche la sponsorship matrix, il modello che utilizza RCS per strutturare i progetti di sponsorship customizzandoli al meglio. 

Ma cosa sarebbe la sponsorship matrix? Quanto è stata utile costruirla e quanto aiuta nel lavoro quotidiano chi la utilizza? La matrice, come ci spiega Marco, non serve ad altro se non ad evidenziare al partner quali sono gli aspetti più importanti nel legarsi ad un evento sportivo.
Per saperne di più: https://www.rcssport.it/servizi/sponsorship?lang=it

Abbiamo poi parlato delle leve commerciali per contrattare con partner che necessitano per forza una misurazione del ritorno del proprio investimento; questo aspetto è sempre più chiave e un’azienda come RCS ha costruito il proprio progresso anche sul fornire questo tipo di analitiche. Rimane il fatto che non sempre tutto sia misurabile, specie quando si parla di awareness o di tutti i cosiddetti elementi intangibili che sono poi alla fine ciò che davvero differenzia un investimento nello sport rispetto a quello nei media tradizionali, che se pur hanno un ritorno spesso misurabile non sempre sono in grado di sbloccare altre leve che lo sport è in grado di attivare.

Siamo andati poi verticali in una delle direttrici raccontate da Marco che è quella dell’hospitality. È un tema prettamente calcistico? Quanto sta crescendo? Quali opportunità per il futuro? Marco ci racconta i trend, le opportunità del futuro e i motivi per cui in alcuni sport sta avendo così successo.

 Un salto poi nel mondo del dilettantismo, chiedendo a Marco quali dovrebbero essere secondo lui gli aspetti primari da sviluppare per riuscire ad attivare un parco sponsor importante anche in serie minori. Valori, ma non solo.

Per chiudere, non potevamo che parlare della perla di RCS Sport ovvero il Giro d’Italia. Tra evoluzioni, comunicazione e opportunità di sponsorizzazione siamo entrati nel vivo della corsa rosa per quanto riguarda tutti gli aspetti del mondo sport business, buon ascolto! 

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
lancio
Parliamo di tennis a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
stefano-baldini
Coordinamento, metodo e gioco di possesso: il percorso di Stefano Baldini
podcast
Post lancio faccia Amedeo Bardelli
Ticketing: come massimizarne l’efficacia, con Amedeo Bardelli
podcast
austin-distel-wD1LRb9OeEo-unsplash
Comunicare e creare obiettivi, le chiavi per il Successo? Con Matteo Vagli (parte 2)
podcast
alliance-football-club-2g7I-elXbl4-unsplash
L’importanza della dinamicità nel calcio, con Nereo Omero
podcast
joao-tzanno-G9_Euqxpu4k-unsplash - Copia
Valorizzazione del brand tra partnership, iniziative e territorio, con Fabio Aureli – direttore commerciale AC Monza
podcast
La prevenzione infortuni nel calcio: come abilitarla senza palestra, con Carlo Simonelli (2 di 3)
podcast
TOMMASO BIANCHINI PREVIEW
Strategie di membership per valorizzare il tifoso e non solo, con Tommaso Bianchini – revenue manager ACF Fiorentina
podcast
bloody-burger-9h78zM47qgs-unsplash
La prevenzione infortuni nel calcio: la core stability, con Carlo Simonelli (3 di 3)
podcast
21772180-4BC4-4915-B02F-1679BBD01F78
Apprendere il gesto attraverso le emozioni. Palla a Davide Mazzanti (parte 2 di 2)
podcast
28374033120_4578268f73_b
Periodizzazione Tattica e Leadership, Palla a Giulio Sciascia (2 di 2)
corsi
Formatori page - Cristian Iriarte
Elementi di preparazione atletica per il dilettantismo