“Bisogna parlare”: la comunicazione non verbale nel calcio

“Dovete parlare in campo, sembrate dei muti”
Tutto giusto, no? quante volte avete sentito questa frase o, magari, convinti che fosse l’idea giusta, l’avete pronunciata?In questo episodio parliamo della comunicazione non verbale, cercando di andare a fondo nel comprendere come i giocatori effettuano delle scelte in relazioni ai propri compagni, un processo di comprensione, analisi e adattamento che abbiamo diviso in tre momenti:

  1. “comportamento amico”, ovvero la fase in cui un compagno mette in atto un comportamento (un movimento o un gesto) o esprime l’intenzione di volerlo fare
  2. “riconoscimento”, ovvero la fase in cui i compagni devono (anzi, dovrebbero) riconoscere il comportamento che vedono.
  3. “adattamento”, ovvero l scelta di eseguire una determinata azione motoria dopo l’aver riconosciuto le intenzioni dl compagno

In questo episodio scopriremo come potenziare il riconoscimento delle intenzioni e delle esecuzioni dei compagni, usando due semplici elementi: il silenzio e le idee condivise.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
05c40349bb563c78eea60140af45a749_XL
Conoscere, riconoscere e risolvere, con Corrado Buonagrazia (1 di 2)
podcast
Post lancio faccia Allaria
Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria
podcast
21772180-4BC4-4915-B02F-1679BBD01F78
La ripetitività del gesto: un approccio analitico? Palla a Davide Mazzanti (Parte 1 di 2)
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla Alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (4 di 4)
podcast
Post Base Ciampani
Partnership e Social ROI, consigli “Evertoniani” con Matteo Ciampani
podcast
1534822234345
Il game-sense approach, dallo studio al campo, con Lorenzo Perretti
podcast
ayelt-van-veen-FfDkxG_0Z7w-unsplash
Lo sviluppo del talento: tra prestazione e apprendimento, con Matteo Zago
podcast
eli-francis-_M-DrbiNFa4-unsplash
Patentini: allenatori abili o allenatori abilitati?
podcast
Tao-1080x675
Tra karman e calcio: l’idea di un nuovo approccio per allenare
podcast
ryan-clark-EqyXWUQoa9E-unsplash
Il giocatore proattivo, con Corrado Buonagrazia (2 di 2)
corsi
Andrea Righi immagine evidenza
Gioco e RiGioco – la metodologia di calcio di Cambiodicampo

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed