“Bisogna parlare”: la comunicazione non verbale nel calcio

“Dovete parlare in campo, sembrate dei muti”
Tutto giusto, no? quante volte avete sentito questa frase o, magari, convinti che fosse l’idea giusta, l’avete pronunciata?In questo episodio parliamo della comunicazione non verbale, cercando di andare a fondo nel comprendere come i giocatori effettuano delle scelte in relazioni ai propri compagni, un processo di comprensione, analisi e adattamento che abbiamo diviso in tre momenti:

  1. “comportamento amico”, ovvero la fase in cui un compagno mette in atto un comportamento (un movimento o un gesto) o esprime l’intenzione di volerlo fare
  2. “riconoscimento”, ovvero la fase in cui i compagni devono (anzi, dovrebbero) riconoscere il comportamento che vedono.
  3. “adattamento”, ovvero l scelta di eseguire una determinata azione motoria dopo l’aver riconosciuto le intenzioni dl compagno

In questo episodio scopriremo come potenziare il riconoscimento delle intenzioni e delle esecuzioni dei compagni, usando due semplici elementi: il silenzio e le idee condivise.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Neurons and nervous system. 3d render of nerve cells
Dai neuroni specchio alla scopo: come allenare con contesti specifici
podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso
podcast
hiam-augustinho-ri-NdK9DdLQ-unsplash
I 3 fattori favorenti l’apprendimento: Tu li tieni in considerazione?
podcast
d'ottavi face
Da evento sportivo a piattaforma, come fare? Con Fabrizio D’Ottavi
podcast
1629880
The power of free play: winning without a coach, with Ian Hughes [ORIGINAL VERSION]
podcast
Post lancio faccia Palazzi
Sponsorizzazioni: un cambio radicale in arrivo? Con Giovanni Palazzi
podcast
ayelt-van-veen-FfDkxG_0Z7w-unsplash
Lo sviluppo del talento: tra prestazione e apprendimento, con Matteo Zago
podcast
Post lancio faccia Forzano
E-sport e linee di ricavo: quali sviluppi? Con Roberto Forzano
corsi
Formatori page - Cristian Iriarte
Elementi di preparazione atletica per il dilettantismo
podcast
mathias-p-r-reding-gHnPFLRBHKU-unsplash
Approccio sistemico, analitico o ibrido? Con Mauro Marchetti (1/2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed