La vittoria è tutto ciò che conta, o forse no ?

Vincere è ciò che guida l’uomo nei principi più profondi della competizione. È nella natura della sopravvivenza e della rivalità. Ma perseguire la vittoria come obiettivo formativo è uno degli errori più grandi che istruttori ed allenatori possano fare. Definire obiettivi alternativi alla vittoria diventa perciò di fondamentale importanza. Perciò la didattica e la filosofia di gioco diventano centrali e il mondo del calcio è pieno di esempi che confermano questa tesi: dalle buone pratiche di Ajax e Guardiola e alle meno (spesso) buone pratiche degli allenatori del calcio dilettantistico.
Qui a Cambiodicampo vi daremo una visione diversa del concetto di vittoria, mettendo al centro il bambino e l’uomo. Oggi vi parleremo di come settare obiettivi diversi diventando buoni formatori possa essere una chiave al miglioramento del movimento calcistico.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Foto-2
Leadership territoriale, il Cesena football club alla conquista della Romagna, con Alessandro Ugoccioni
podcast
faccia vitello
Comunicazione e marketing nel mondo del ciclismo, con Matteo Vitello
podcast
Post lancio faccia Allaria
Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria
podcast
Post lancio italian bowl
Italian Bowl 40: parliamo dell’evento italiano di football americano
podcast
faccia scio
Identità di club e strategie di sviluppo globale, con Danilo Sciò
podcast
3A0AC8E8-1DC3-4CAF-8139-646FDA80E3F1
La Prevenzione Infortuni nel Calcio: Errori e Consigli pratici, con Carlo Simonelli (1 di 3)
podcast
lancio
Parliamo di tennis a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed