Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Binomio sport turismo: da opportunità a risultati, con Andrea Vidotti

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Oggi Andrea Vidotti, in questo episodio un po’ speciale, ci racconta come il binomio sport e turismo sia fondamentale per il nostro paese sia in tema di valorizzazione che in tema di ripartenza. Ma prima un passo indietro, Andrea nella sua carriera si è occupato di gestione dell’immagine, organizzazione di eventi internazionali e consulenze a grandi società sportive collaborando tra gli altri con sportivi professionisti come Alberto Tomba, Giorgio Rocca, Sofia Goggia, Igor Cassina, Gianmarco Pozzecco, Alex Del Piero, Bebe voi, Valentino rossi e tanti altri.  Avendo collaborato con tanti sportivi abbiamo cominciato con il chiedere ad Andrea cosa significhi essere un manager di queste persone e come si gestiscono relazioni con persone che vivono di emozioni forti e di alti e di bassi.

Andrea, tra le altre cose, vive giornalmente il mondo della formazione di giovani manager futuri e contemporanei. Tra tutte le cose che insegna forse la più importante rimane quella di far capire come trasformare la passione sportiva in un lavoro. Ma cosa ci vuole per lavorare in questo ambito? Andrea, dal canto della sua esperienza ci dice la sua.  

Siamo poi passati al vero tema dell’episodio: gli eventi sportivi ed il turismo. Partiamo da un concetto importante, ogni volta che un’iniziativa di marketing viene applicata deve poter essere misurata al meglio possibile, è infatti prerogativa dell’ufficio marketing capire il ritorno generato da una pubblicità, una sponsorizzazione o un’attività in genere. Questo diventa complesso quando si parla di grandi eventi sportivi nel quale l’obiettivo diventa la rivalorizzazione del territorio, la brand awareness verso una particolare entità o un qualsiasi altro obiettivo nel quale è messa a rischio l’univocità di causa ed effetto tra iniziativa e risultato. Quindi, che si fa? Ad Andrea abbiamo chiesto un suo parere proprio su questo aspetto. E poi, se da domani Andrea fosse in grado di decidere cosa farebbe per promuovere il binomio sport e turismo? Da questa domanda sono nate una serie di considerazioni che ci hanno portato a discutere quali sono effettivamente i punti chiave per far si che questi due settori, così importante per il nostro Paese, tornino a rivestire il ruolo che meritano.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
image.jpg_f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a
Evolution Programme: Metodologia e stile conduttivo, con Stefano Florit
podcast
alliance-football-club-xSAQJEgdQ3E-unsplash
Tra abilitazione degli allenatori e complessità dello spogliatoio
podcast
nigel-msipa-WU2TFyzKTqY-unsplash
Il Calcio è fatica: il ruolo della fatica nel mondo sportivo
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli
podcast
markus-spiske-BC2mcB-B388-unsplash
Il gioco libero per l’attività di base, è un mezzo allenante?
podcast
alyssa-ledesma-PxJj97JGZXE-unsplash
Giocare per Principi vs Giocare per Gesti Tecnici: Palla a Giulio Sciascia (1 di 2)
podcast
d'ottavi face
Da evento sportivo a piattaforma, come fare? Con Fabrizio D’Ottavi
podcast
alliance-football-club-2g7I-elXbl4-unsplash
L’importanza della dinamicità nel calcio, con Nereo Omero
podcast
fachry-zella-devandra-Yta-zdP9PVM-unsplash
Favorire il recupero dopo la prestazione con l’alimentazione, con Giulia Baroncini (2 di 2)
podcast
mathias-p-r-reding-gHnPFLRBHKU-unsplash
Approccio sistemico, analitico o ibrido? Con Mauro Marchetti (1/2)
podcast
ross-findon-mG28olYFgHI-unsplash
Il manifesto per lo sport di base: spunti, dati e opinioni