Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il gioco libero per l’attività di base, è un mezzo allenante?

Far giocare liberamente o cercare di direzionare l’apprendimento del gioco del calcio?

Spesso gli addetti ai lavori sono divisi su questo tema.

Sebbene la risposta possa essere nel mezzo, crediamo sia il caso di fare due chiacchiere sul concetto di gioco libero. Quasi mai esso è usato nelle scuole calcio (ma nemmeno nelle attività agonistiche) come strumento di crescita.

Eppure una volta si cresceva di più giocando liberamente piuttosto che in campo da calcio, svolgendo compiti predeterminati.

Facciamo due chiacchiere sul gioco libero, tra apprendimento e necessità dei nostri piccoli calciatori.

Dicci la tua opinione su questo o altri argomenti per ricevere un nostro commento nei prossimi episodi podcast tramite questo link https://forms.gle/25KBh52RggahZzB76

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
21772180-4BC4-4915-B02F-1679BBD01F78
Apprendere il gesto attraverso le emozioni. Palla a Davide Mazzanti (parte 2 di 2)
podcast
jason-charters-IorqsMssQH0-unsplash
Costruire dal basso: al di là degli svantaggi (e dei vantaggi)
podcast
david-vilches-dmefLgEYM_k-unsplash
Gestire il cambiamento di allenatori e bambini, con Isabella Gasperini
articoli
Formatori page - Rodolfo Cavaliere
Interpreta attraverso le sensazioni, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
d'ottavi face
Da evento sportivo a piattaforma, come fare? Con Fabrizio D’Ottavi
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (1 di 4)
podcast
florian-olivo-Mf23RF8xArY-unsplash
E-Sports, un’occasione anche per lo sport giocato, con Luca Mastrorilli (parte 2 di 2)
podcast
jared-rice-NTyBbu66_SI-unsplash
Autoefficacia, autonomia e autovalutazione: una guida sicura, con Sara Biondi
podcast
clique-images-hSB2HmJYaTo-unsplash
Mental Coaching, perché allenare il Fisico non basta
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli
podcast
D966E4F2-145C-4BFF-81E2-0857DD1F7386
Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?
corsi
Formatori page - Cristian Iriarte
Elementi di preparazione atletica per il dilettantismo