Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

EXTRA – La Tregua di Natale

1914. È inverno e non è certo il calcio la priorità degli uomini di cui vi stiamo raccontando.

Questa storia parla di persone che certo non se la cavavano bene, sui campi di battaglia e al freddo.

Comincia con un canto di un uomo e prosegue con scambi di auguri, accensione di candele e una meravigliosa partita: il calcio unisce tutti anche tra i fronti francesi e britannici di fredde trincee. Il Natale ha dato loro una tregua.

Odio e armi abbassate per un momento: al suo posto un pallone e tanti sorrisi.

Negli stadi il contrario: ultras che cercano i conflitti, allenatori che odiano gli avversari e calciatori che vengono portati a esasperare la ricerca della vittoria con qualsiasi mezzo.


Sugli spalti e davanti alla TV i bambini.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
download (7)
Lo sport di domani, con Flavio Tranquillo (parte 2 di 2)
podcast
mauro-gigli-1JX4J_kq7sU-unsplash
Gli Obiettivi di un Team: Raggiungerli con la Corretta Organizzazione
podcast
Marco-Caroli-SFS
L’importanza del posizionamento per un club professionistico, con Marco Caroli
podcast
Versione 2
Lo sport di oggi, con Flavio Tranquillo di Sky Sport (parte 1 di 2)
podcast
clark-tibbs-oqStl2L5oxI-unsplash
Il marketing dei campioni, con Barbara Ricci di SportWide (parte 1 di 2)
podcast
Post lancio faccia Forzano
E-sport e linee di ricavo: quali sviluppi? Con Roberto Forzano
podcast
NUOVO sbi cafe
Fuori dai Mondiali, di nuovo. Il nostro calcio è da riformare? Con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
articoli
Rudy con Zoe
Allenare l’autovalutazione per avere atleti migliori, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
benjamin-manley-QkflfhJn1KA-unsplash
Tempi supplementari: Gestire i genitori in 6 Semplici Mosse + 1