Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rinnovarsi per valorizzare ogni opportunità: il caso Frosinone Calcio, con Federico Casinelli

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Federico Casinelli è il responsabile marketing del Frosinone; nelle sue giornate tipo si occupa di promuovere il suo club con tutti gli stakeholder e di coordinare le iniziative che riguardano la parte commerciale. Quali sono le strategie  migliori di attivazione dell’audience? Non sempre è il pianificato a fare la differenza specie in un settore così dinamico come quello sportivo dove l’instant marketing ha potenzialità enormi in certe occasioni. 

Abbiamo parlato anche del nuovo stadio, quanto ha fatto la differenza sia con gli sponsor che in generale? Tantissimo, Federico ci spiega come e se dovessimo riassumerlo in pochissime parole diremmo che uno stadio moderno fa sì che non si viva solo la partita ma un’esperienza a 360 gradi. Nella chiacchierata è emersa anche l’esperienza acquisita sul campo da Federico e le diverse iniziative che sono state particolarmente apprezzate e utili strategicamente. Come sempre la programmazione è importante per allineare l’iniziativa al proprio piano operativo ma fondamentale è anche il follow up della stessa per migliorarla, sostituirla o anche semplicemente ripeterla; ad ogni scelta devono seguire scelte e idee allineate così da generare coerenza nel tempo. 

Poi un discorso nuovo ai nostri microfoni ovvero la gestione di atleti o ex atleti che sono stati ai massimi livelli; nel caso di Frosinone gli allenatori di quest’anno sono stati due campioni del mondo ovvero Nesta e Grosso. Dal punto di vista del reparto marketing quali sono i vantaggi, quali i rischi e come si possono valorizzare al meglio queste persone di altissimo livello nello sviluppo della propria strategia per esempio? Per chiudere, qual è la caratteristica per vivere e dare il meglio in questo ruolo? Due parole, in inglese, le trovate nell’episodio. Buon ascolto!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Post lancio faccia Coldebella
Venue management e ruolo delle leghe basket: quali differenze tra Italia e Russia, con Claudio Coldebella
podcast
Alessandro-Molinari-Dunkest-Talent-Bay2
Come creare un fenomeno nazionale con il basket: alla scoperta di Dunkest, con Alessandro Molinari
podcast
carlos-muza-hpjSkU2UYSU-unsplash
Broadcasting, sponsorship e ticketing: una panoramica, con Giulio Galiena di Iterpro (parte 1 di 2)
podcast
Annunziata face
Il marketing genuino: come valorizzare ogni sport, con Andrea Annunziata
podcast
faccia barbaro
Coerenza e creatività: ingredienti per una comunicazione di successo, con Enzo Barbaro
corsi
Andrea Righi immagine evidenza
Gioco e RiGioco – la metodologia di calcio di Cambiodicampo
podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso
podcast
brett-jordan-fXVuvCHvAWg-unsplash
Tra Sintesi e rischio di Pigrizia degli allenatori, Con Mauro Marchetti (2/2)
podcast
sam-moqadam-ig3Wqug85tA-unsplash
Multi-disciplinarietà nello staff: l’idea di Roberto Calà (2/2)