Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sponsorizzazioni: un cambio radicale in arrivo? Con Giovanni Palazzi

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Il mondo delle sponsorizzazioni è spesso rimasto un passo indietro rispetto all’avanzamento tecnologico nei vari trend di mercato, ma forse questa volta Giovanni Palazzi e ChainOn, della quale è CEO e founder, stanno davvero effettuando una reale disruption nel mercato sportivo. In questo episodio, proprio con Giovanni, parliamo di blockchain, smart contracts, intelligenza artificiale, marketplace peer to peer e ovviamente di sponsorizzazioni!

La sponsorizzazione ha puntato notoriamente sulla visibilità della marca ma ora non basta più, non è sufficiente perché  internet ha rivoluzionato il mercato e il costo di molti accordi non è più sostenibile se come ritorno vi è semplicemente visibilità. La crescita del mercato sportivo ed il conseguente aumento del valore delle sponsorizzazioni unito agli shock che ha vissuto l’economia mondiale negli ultimi 15 anni hanno portato a rivalutare i vecchi paradigmi legati alla sponsorizzazioni e hanno aperto le porte a nuovi tipi di accordi.

Sono stati fatti tanti passi avanti ma la necessità sempre più pressante di analytics e di misurazione della performance ha nuovamente messo in discussione molti dei modelli generando nuove opportunità e riflessioni  sul futuro di questo mondo che impatto in maniera consistente il mercato sportivo.

Abbiamo parlato ovviamente anche di Chain On, di cosa si tratta? Possiamo definirlo come un marketplace digitale di compravendita di sponsorizzazioni, diritti media e diritti di licenza. Ecco cosa lo distingue digitalmente parlando:

  • algoritmi proprietari sviluppati in 20 anni di studi sulle sponsorizzazioni;
  • intelligenza artificiale per il match più adeguato tra rightoholder e partner alla ricerca di ritorno sull’investimento;
  • adozione della blockchain: scambio di asset pagati attraverso la rete, utilizzo smart contract.

Tutto questo, nel dettaglio, lo trovi nell’episodio di oggi!

La cosa certa è che questa piattaforma aprirà molte possibilità anche per i club più piccoli che potranno, grazie alla piattaforma, creare lo sponsor marketing plan e rendersi visibili anche a player molto più importanti di quelli con cui solitamente collaboravano. Si apre quindi un tema di meritocrazia che spesso è mancato e che porterà indubbiamente le società a puntare in maniera più importante su quelle figure in grado di generare pacchetti effettivamente appetibili in grado di valorizzare patrimonio di marca di club ed eventuale partner. Questo darà un boost ulteriore al processo di trasformazione dei club e alla necessità di professionalizzazione del settore. Non ci resta che attendere, buon ascolto!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Dalla salda sito
Amministratore Delegato in Serie A, cosa significa? Con Alessandro Dalla Salda
podcast
ryan-clark-EqyXWUQoa9E-unsplash
Il giocatore proattivo, con Corrado Buonagrazia (2 di 2)
podcast
lancio
Parliamo di tennis a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
90844BC8-996F-4AC2-BC24-C9566BDC3B81
I numeri fanno vincere le partite? Il ruolo dei big data nel calcio
podcast
florian-olivo-Mf23RF8xArY-unsplash
E-Sports, un’occasione anche per lo sport giocato, con Luca Mastrorilli (parte 2 di 2)
podcast
quino-al-ZMttXcLpam0-unsplash
Gruppi misti e “per livello”? Dal gioco libero a tolleranza e protagonismo
podcast
fakurian-design-58Z17lnVS4U-unsplash
Le emozioni nel processo decisionale e di conoscenza, con Matteo Cioffi
podcast
QtoabNGx
Cina e Italia: lo sport marketing a confronto, con Andrea Cicini
corsi
sportlaw evidenza
Aspetti legali, fiscalità e tutela dei minori: gestire al meglio una società sportiva