Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Filosofia e Gestione di uno staff, palla a Filippo Giovagnoli di Metropolitan Oval

Oggi parliamo con Filippo Giovagnoli, direttore del coaching della società Metropolitan Oval che si trova nel Queens (USA). Questo episodio fa seguito ai nostri episodi sulla gestione dello staff, perché parleremo proprio di quello.

Filippo è una persona di un enorme cultura umana e sportiva. Raro è trovare persone così tanto preparate e con tale pensiero ideologico. Lui ci porterà l’esempio lampante di ciò che noi intendiamo, e con ottimi risultati.

Con lui tratteremo il tema della filosofia societaria, a partire dalla mission, la vision e i key values della società MetOval, per la quale lavora da qualche anno, dopo essersi trasferito a New York dall’Italia.

Abbiamo parlato di MetOval anche con Stefano Gandini, allenatore e virtual coach della stessa società. Trovi l’episodio qui http://cambiodicampo.com/virtual-reality-nel-calcio-usa-un-aiuto-ai-giocatori-palla-a-stefano-gandini/

Scopriremo quanto creare della basi fondate sulla filosofia  e sulla condivisione di un asset culturale debbano essere il fondamento per ogni altra iniziativa e debbano avere la priorità anche sulle metodologie di allenamento.

Prima lo staff. Prima bisogna essere leader. Prima bisogna essere uomini.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
1592244496997
Il ruolo delle emozioni nello sport marketing, con Valerio Gori – head of marketing AS Roma
podcast
face sorosina
The sponsorship matrix: sponsorizzare un grande evento sportivo, con Marco Sorosina
podcast
martin-sanchez-JQ0YVavMKLo-unsplash
Virtual Reality nel Calcio USA: un Aiuto ai Giocatori? Palla a Stefano Gandini
podcast
Post lancio faccia Allaria
Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria
podcast
B3960036-7570-4206-BDD2-6A9BC7D85FCE
Rilanciare un brand sportivo, con Riccardo Cambiaghi – sales & marketing Como 1907
podcast
21772180-4BC4-4915-B02F-1679BBD01F78
La ripetitività del gesto: un approccio analitico? Palla a Davide Mazzanti (Parte 1 di 2)
podcast
max-titov-xtRWIviknsw-unsplash
Rubrica tattica: Zona e Uomo, tra stereotipi e semplificazioni
podcast
progarmma
La programmazione degli allenamenti: una sicurezza per l’allenatore
podcast
izuddin-helmi-adnan-ndxwXAt0jpg-unsplash
Calcio per principi e per codifiche: cosa è meglio?
podcast
fachry-zella-devandra-Yta-zdP9PVM-unsplash
Favorire il recupero dopo la prestazione con l’alimentazione, con Giulia Baroncini (2 di 2)